Ad image
Cilento

Felitto: cade da impalcatura, grave 58enne

Katiuscia Stio

29 Dicembre 2020

FELITTO. Attimi di paura intorno alle 8 di questa mattina a Felitto. Un operaio che stavo eseguendo dei lavori edili presso un cantiere pubblico, è improvvisamente caduto da un’impalcatura e battendo violentemente la testa.
Sono stati i suoi colleghi a far scattare l’allarme. Sul posto i sanitari del 118 che hanno trasferito il malcapitato presso l’ospedale Ruggi di Salerno.

Stando alle prime ricostruzioni l’operaio, 58 anni di Villa Littorio, frazione di Laurino, nel cadere avrebbe urtato contro un muro e poi sarebbe finito sulla rampa di scale sottostante. Per facilitare i soccorsi è intervenuta un’eliambulanza che ha trasferito la vittima in ospedale. L’uomo ha perso molto sangue e presenta un violento trauma cranico ed altre contusioni causate dalla caduta. Diranno di più gli esami medici. Per ora è stato ricoverato in prognosi riservata.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Castel San Lorenzo che dovranno accertare la dinamica dell’incidente e chiarire se siano state rispettate tutte le norme sulla sicurezza. Il cantiere a cui l’operaio lavorava si trova in via Roma: si tratta di un progetto di abbattimento e ricostruzione dell’edificio scolastico sito a pochi passi dal municipio. Grande apprensione nella comunità locale e nella vicina Laurino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home