Attualità

Castellabate: dal Gruppo Lucano di Protezione Civile in arrivo 2500 mascherine

Castellabate in lockdown, l'aiuto di Protezione Civile e Cittadinanzattiva Campania. Domani la consegna delle mascherine ffp2

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2020

E’ nelle difficoltà che si dimostra di essere ed appartenere ad un’unica famiglia. Castellabate vive un momento non proprio felice a causa dell’alto numero di contagi (75) e il Gruppo Lucano con le sezioni di Vibonati e San Giovanni a Piro grazie a Cittadinanzattiva Campania nelle prossime ore farà pervenire alla comunità cilentana 2500 mascherine ffp2 . I due presidenti di sezione Maiorano e Bruno, in sinergia con il Presidente Provinciale Marzucca e il Presidente regionale di Cittadinanzattiva Campania Lorenzo Latella, organizzeranno consegna in sicurezza .

“La vicinanza che ci è stata dimostrata durante la nostra alluvione ha fatto sì che la nostra comunità si rialzasse ed ora è il momento di esserci per chi per noi c’è stato come segno di gratitudine e vicinanza“. Queste le parole del presidente Anna Maria Maiorano della sezione di Vibonati.

“Grazie a Cittadinanzattiva Campania siamo in grado di garantire un cospicuo numero di dispositivi di protezione individuale che sicuramente aiuteranno la comunità ad uscire da questo brutto periodo”, aggunge.

Una catena di solidarietà tutta cilentana, tra Gruppo Lucano e Cittadinanzattiva che ha garantito ad un pezzo di terra a sud di Salerno la distribuzione di 3 milioni e più di DPI. Molte le comunità raggiunte in tutto il basso Cilento e molte le comunità che hanno beneficiato dei dispositivi. Un lavoro costate e continuo di vicinanza che vede molti volontari operare anche e soprattutto durante queste festività natalizie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home