Ad image
Attualità

Agropoli, scovato nascondiglio di refurtiva

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2020

La N.I.T.A, durante un controllo ambientale del territorio, scova un altro nacondiglio di refurtiva ad Agropoli. Rinvenute borse, zaini e valigie con indumenti, kit da viaggio ed altri oggetti personali, tante carte di credito, documenti di identità, tessere e libretti universitari ed altri docunenti.

La segnalazione è partita da due volontari della N.I.T.A fuori servizio; sul posto R.C & P.C. Sono quindi intervenute le guardie ambientali della NITA di Agropoli che con l’ausilio del drone hanno appurato la presenza in un canale, tra la macchia di arbusti e spine adiacente alla statale 18, di tutte le borse e gli zaini.

Per il recupero la squadra PISSTA. Le operazioni sono state coordinate dal comandate della polizia locale Sergio Cauceglia che ha inviato una pattuglia sul posto. Si lavora ora per arginare il fenomeno dei furti sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Torna alla home