Attualità

Pisciotta, presepi in mostra: un percorso nel borgo antico

L'iniziativa della Pro Loco. I presepi nel presepe. Un percorso nel centro storico accompagnato da melodie natalizie che permetterà di assaporare la magia del Natale in questo 2020 speciale

Comunicato Stampa

25 Dicembre 2020

Pisciotta, scrigno impreziosito da architetture ed echi storici di incredibile risonanza, omaggia questo Natale 2020 con l’elemento che più ne richiama i percorsi, le luci, la struttura … le atmosfere: il Presepe che in tale borgo respira un’evidenza perenne, sospesa tra magia e bellezza. Giunti nell’area del parcheggio, deposti i mezzi moderni della corsa veloce, appare un primo invito a contemplare il miracolo della Cristologia fantasia vita. È un dimesso benvenuto a chi entra, passa o ritorna. A chi ritrova nel borghetto medievale la sua ideale capanna accogliente.

Pochi elementi sussurrano al cuore ciò che, in questo evo di incertezze e immobilismo, ha il confortante suono delle rassicurazioni: il calore della famiglia, lo stupore per le piccole e semplici cose e, ancora più, l’intensità di un silenzio che non è vuoto, ma intriso di riflessione.

Laddove le evidenze della modernità sfumano a favore di un viaggio a ritroso nel tempo, cioè nel Centro Storico, altri due Presepi accarezzano lo sguardo del passante, attraverso la porta a vetro della settecentesca Cappella di San Michele. Offrono un abbraccio sensoriale e psichico, proprio quando la fisicità diretta appare preclusa.Adagiati su due vecchie sedie, quasi a voler rammentare artigiani assorti nel loro minuzioso lavoro, queste Natività condensano tutta la nostra viscerale cilentanità, declinandola in sughero, percorsi tortuosi tra stoffe e chiodi, vita rurale, compostezza e preghiera.

A ben guardare, ci ritroviamo il potente – ma essenziale – linguaggio dei sentimenti che da sempre ci appartiene e rappresenta. Nella Natività, ripresa a sinistra, un tenero appello all’amore. Amore come accudimento senza pretesa. Amore come missione quotidiana che si alimenta da sè, senza eccessi di sforzo e sfarzo.

L’iter presepiale si completa nella Madonna della Mercede, altra tappa squisita di storia e devozione. Qui, dove l’arte raffinata di alte maestranze si fonde con l’orgoglio popolare di un altare mariano Pi tutt’a gendi, ci parla una natività dai tratti inediti. Mentre Maria, spossata dal parto e dal lungo peregrinare, dorme, lo sposo Giuseppe veglia sul piccolo. Ci racconta un appello alla collaborazione domestica. Narra l’importanza di una società paritaria, in cui ruoli e responsabilità prevaricano rovinose differenze di genere. Evidenzia il valore della genitorialità, capace di offrire forza e protezione, oltre il peso dell’individualismo. Urla un solenne no ai mali della superficialità! Parla, tra dialetto e segni del corpo, di un c’era un Natale pisciottano che ancora stupisce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home