Cilento

Vaccini: negli ospedali del Cilento e Diano arrivano i frigoriferi

Arrivano i vaccini: vaccine day il 27 dicembre, da gennaio somministrazione. Il prodotto anche negli ospedali di Cilento e Diano

Sergio Pinto

22 Dicembre 2020

Vaccino anti-covid

Domenica 27 dicembre sarà una giornata storica per l’Europa. In tutti i paesi comincerà la somministrazione dei vaccini contro il covid.
Il Vaccine day, per molti stati, sarà soltanto una data simbolica per poi iniziare la vera e propria vaccinazione a gennaio, ma sarà comunque un evento importante perché – si spera – possa essere la via d’uscita dalla pandemia che tiene sotto scacco il globo da un anno.

Il 27 dicembre il Vaccine Day

Le prime dosi del vaccino ad arrivare in Italia saranno quella della Pfizer-BioNtech. Ne sono previste 9750 per il Vaccine day. Per alcune regioni è stato necessario acquisire dei frigoriferi per la conservazione del prodotto che necessita di una temperatura di -80 gradi.

La Campania

Per la Campania le prime dosi arriveranno tra sabato e domenica all’ospedale del Mare. Saranno trasportate dall’esercito (cui il Governo ha affidato la gestione del prodotto). Poi dovrebbero essere trasferite anche a Salerno per il Vacine Day. Ma la data più importante resta quella del 15 gennaio quando partiranno ufficialmente le vaccinazioni su personale ospedaliero, delle rsa e degenti.

Le dosi nel Cilento e Vallo di Diano

Cinquemila le dosi soltanto per il Ruggi di Salerno, stoccate in due congelatori. Ma ci sono altri 4 congelatori in arrivo: saranno destinati anche agli ospedali di Cilento e Vallo di Diano. Potranno conservare e somministrare il vaccino il “Curto” di Polla e il “San Luca” di Vallo della Lucania. A questi si aggiungono i nosocomi di Nocera Inferiore e Battipaglia.

Esclusi per ora gli altri presidi, ma bisognerà comprendere quando inizierà la fase massiccia delle vaccinazioni, ovvero quando sarà coinvolta tutta la popolazione, se, come pare, la somministrazione avverrà anche negli altri centri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home