Alburni

Frana di Ottati: al via i lavori

Frana di Ottati, decine di famiglie attendono di rientrare nelle proprie abitazioni

Katiuscia Stio

22 Dicembre 2020

OTTATI. Una buona notizia per la comunità alburnina. Sono iniziati questa mattina i lavori di somma urgenza per garantire la messa in sicurezza della Sp12 e delle case presenti in zona. Lo ha annunciato il sindaco di Ottati, Elio Guadagno.
«Confidiamo di far rientrare i Cittadini negli immobili evacuati e di riaprire il transito pedonale e veicolare nel tratto urbano della SP12, seppur a senso unico alternato, il prima possibile», ha detto Guadagno.

Frana di Ottati: famiglie evacuate attendono di rientrare a casa

Si spera in un regalo di Natale per quanti, da ormai quasi due settimane, hanno dovuto lasciare la propria abitazione. L’evento franoso che ha rischiato di trasformarsi in dramma risale allo scorso 10 dicembre. Intorno alle 8 del mattino dei grossi massi si sono staccati dal costone roccioso adiacente la carreggiata.
Dopo aver sfondato le barriere di protezione sono finiti su via XXIV maggio (la Sp12).

Per fortuna in quel momento non transitava nessuno altrimenti sarebbe stata una tragedia. Una trentina di persone sono state evacuate, le attività chiuse, così come la strada. Un danno non indifferente non solo per le famiglie coinvolte ma per tutto il paese.

I disagi

Tramite la Sp12, infatti, è possibile raggiungere la guardia medica di Sant’Angelo a Fasanella ma anche altre località di Ottati. Il Comune si è mosso ottenendo dall’Asl l’attivazione di un’ambulanza h24 in paese e mettendo a disposizione una navetta per il cimitero in questi giorni di festa.

Frana di Ottati, i lavori

Ora, finalmente, prenderanno il via i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso. Saranno ripristinate le barriere e si procederà al disgaggio dei massi ancora pericolanti.

Un primo importante intervento che permetterà di tornare alla normalità. Un intervento più complesso è già programmato da tempo.

Il Comune di Ottati, infatti, può contare su un finanziamento di 4 milioni di euro. Per una serie di intoppi i lavori non so

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home