Alburni

Frana di Ottati: al via i lavori

Frana di Ottati, decine di famiglie attendono di rientrare nelle proprie abitazioni

Katiuscia Stio

22 Dicembre 2020

OTTATI. Una buona notizia per la comunità alburnina. Sono iniziati questa mattina i lavori di somma urgenza per garantire la messa in sicurezza della Sp12 e delle case presenti in zona. Lo ha annunciato il sindaco di Ottati, Elio Guadagno.
«Confidiamo di far rientrare i Cittadini negli immobili evacuati e di riaprire il transito pedonale e veicolare nel tratto urbano della SP12, seppur a senso unico alternato, il prima possibile», ha detto Guadagno.

Frana di Ottati: famiglie evacuate attendono di rientrare a casa

Si spera in un regalo di Natale per quanti, da ormai quasi due settimane, hanno dovuto lasciare la propria abitazione. L’evento franoso che ha rischiato di trasformarsi in dramma risale allo scorso 10 dicembre. Intorno alle 8 del mattino dei grossi massi si sono staccati dal costone roccioso adiacente la carreggiata.
Dopo aver sfondato le barriere di protezione sono finiti su via XXIV maggio (la Sp12).

Per fortuna in quel momento non transitava nessuno altrimenti sarebbe stata una tragedia. Una trentina di persone sono state evacuate, le attività chiuse, così come la strada. Un danno non indifferente non solo per le famiglie coinvolte ma per tutto il paese.

I disagi

Tramite la Sp12, infatti, è possibile raggiungere la guardia medica di Sant’Angelo a Fasanella ma anche altre località di Ottati. Il Comune si è mosso ottenendo dall’Asl l’attivazione di un’ambulanza h24 in paese e mettendo a disposizione una navetta per il cimitero in questi giorni di festa.

Frana di Ottati, i lavori

Ora, finalmente, prenderanno il via i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso. Saranno ripristinate le barriere e si procederà al disgaggio dei massi ancora pericolanti.

Un primo importante intervento che permetterà di tornare alla normalità. Un intervento più complesso è già programmato da tempo.

Il Comune di Ottati, infatti, può contare su un finanziamento di 4 milioni di euro. Per una serie di intoppi i lavori non so

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home