Attualità

Agropoli, mare accessibile a tutti grazie ai proventi di un libro

Racconti di Malibù, questo il titolo del libro di Vincenzo Borrelli: con i proventi il mare accessibile a tutti coloro con disabilità

Riccardo Feo

21 Dicembre 2020

AGROPOLI. Racconti del Malibù è il libro d’esordio di Vincenzo Borrelli, istruttore subacqueo di Agropoli che pratica la subacquea da oltre venti anni, da 15 si dedica all’insegnamento e dal 2009 ha deciso di impegnarsi per dare la possibilità di permettere di praticare questa attività anche alle persone con disabilità. Borrelli con il diving ha attrezzato una barca allo scopo. Ma non basta. Per rendere davvero il mare accessibile il natante ha bisogno di altre modifiche.

Ecco perché ha pubblicato un libro i cui proventi serviranno a finanziare le ulteriori modifiche che l’imbarcazione dovrà subire per accogliere le persone con difficoltà motorie.

“Ho scritto questo libro che narra le avventure a bordo della mia imbarcazione e la gestione di quella che è una scuola subacquea, per normodotati e persone speciali, racconto di un sogno, quello di diventare un istruttore subacqueo – spiega Borrelli – L’intento del libro è quello di trasmettere le emozioni che provo quando si va per mare, quando si scende negli abissi, quando respiri nel blu insieme agli organismi Marini  e quello poi di far avvicinare le persone alla subacquea”.

“Occupandomi di Disabilità dal 2009, lo faccio per passione, per amore, ho modificato la mia imbarcazione per renderla accessibile, di fatti riesco a portare tre sedie e una barella, è il 90 per cento delle persone speciali da noi può sentirsi normale con tutti i confort”, aggiunge Borrelli il quale precisa che le modifiche che dovranno essere fatte all’imbarcazione permetteranno di dare la possibilità ai disabili di accedere autonomamente in acqua.

“Con i proventi del libro, faremo queste modifiche”, assicura Vincenzo Borrelli. “Le persone speciali di Agropoli – conclude – potranno usufruire in modo gratuito del corso subacqueo, e di due uscite mensili per assaporare il mare”.

Il libro è nelle edicole, nelle librerie e sugli store digitali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Incidente ad Agropoli: ferito un giovane

È successo questo pomeriggio, per il ragazzo a bordo della moto è stato necessario il trasferimento in ospedale

Ernesto Rocco

27/03/2025

Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO

I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento

Campagna: ecco il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

È Maddalena Viglione il nuovo presidente del Forum dei Giovani di Campagna

Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è

L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica

Vallo della Lucania, Botti: «solo propaganda, amministrazione naviga a vista» | VIDEO

Consigliere di minoranza attacca: «Non avrei mai immaginato si potesse arrivare a tanto»

Ernesto Rocco

27/03/2025

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Torna alla home