Attualità

Camerota: sceglie di istituzionalizzare la Banda Municipale

"I complessi bandistici hanno fatto parte del vivere quotidiano dei camerotani ed hanno costituito, sotto l’aspetto economico, una fonte di sostentamento per intere generazioni"

Ernesto Rocco

19 Dicembre 2020

«I complessi bandistici hanno fatto parte del vivere quotidiano dei camerotani ed hanno costituito, sotto l’aspetto economico, una fonte di sostentamento per intere generazioni. E’ trascorso più di un secolo a Camerota dalla nascita delle prime fanfare (fine 1800) ad oggi, per giungere finalmente a questo progetto che, su mia proposta, in qualità di assessore allo Spettacolo, Manifestazioni ed Eventi, è stato da poco deliberato in Giunta». A renderlo noto è Manfredo D’Alessandro, assessore con delega, tra le altre, allo Spettacolo. L’Amministrazione Comunale di Camerota, infatti, ha inteso riconoscere «l’alto valore della tradizione bandistica locale e valorizzare il patrimonio musicale, storico e sociale, rappresentato dalla banda da giro, attraverso la costituzione della Banda Municipale di Camerota». Stiamo parlando dell’istituzionalizzazione della “Banda Municipale di Camerota“.

«Come descritto nelle premesse della delibera, le realtà associative del territorio formano parte del patrimonio culturale della tradizione di Camerota ed è intenzione dell’Amministrazione riconoscerle, incoraggiarle e promuoverne il loro valore – continua D’Alessandro -. Con l’avviso pubblico allegato si darà la possibilità a realtà associative di manifestare interesse per stipulare una convenzione con il Comune di Camerota affinché si promuova ogni attività espressiva di tipo musicale, in particolar modo della tradizione bandistica, anche attraverso l’attivazione di corsi di orientamento musicale. E’ previsto un contributo annuo per far fronte a spese per acquistare strumenti musicali, divise o altro materiale inerente alle attività del complesso bandistico».

«La Banda Municipale di Camerota si esibirà in occasione delle principali ricorrenze religiose e civili. Il Comune si adopererà affinché l’Associazione musicale convenzionata possa svolgere prove, concerti e momenti di partecipazione alle attività culturali cittadine, in luoghi e spazi pubblici. Spero che il progetto venga apprezzato e condiviso dal momento che la finalità principale è, appunto, quella di unire le realtà musicali camerotane, soprattutto in un momento storico come questo» chiosa D’Alessandro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home