Cilento

Covid: nuovi casi tra sanitari dell’ospedale di Vallo della Lucania

Nuovi contagi sul territorio. A Sant'Arsenio insegnante positiva, chiude la scuola

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2020

Nuovi casi positivi al coronavirus si registrano tra il personale dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Si tratta di un medico e due infermieri in servizio presso il Pronto Soccorso. La notizia ha destato non poca preoccupazione tra i corridoi del presidio sanitario, anche in considerazione del fatto che all’interno del San Luca e del pronto soccorso in modo particolare si seguono scrupolosamente tutti i protocolli previsti dall’emergenza coronavirus. I tre nuovi casi covid tra il personale ha davvero sorpreso tutti.

Il San Luca non rientra tra le strutture covid dell’Asl di Salerno. Al suo interno comunque è stata allestita un’area covid dove vengono ricoverati gli eventuali casi positivi riscontarti tra i pazienti del San Luca, per poi essere trasferiti nella struttura covid di Agropoli o in altri centri covid.

La notizia della positività dei tre sanitari si è diffusa nella tarda mattinata di ieri accompagnata da non poca apprensione da parte degli altri sanitari. Il pronto soccorso non è stato chiuso. Adottate le necessarie misure di sicurezza, il reparto ha continuato a ricevere pazienti.

Resta ora da capire se i tre casi covid sono isolati. La positività è venuta fuori dagli screening che abitualmente vengono effettuati sul personale in servizio all’interno della struttura ospedaliera. Non sono i primi casi registrati tra i sanitari del San Luca in questa seconda ondata covid. Nelle scorse settimane erano risultati positivi altri sette sanitari, ora tutti guariti tra cui tre medici ed altri operatori sanitari in servizio in diversi reparti.

Sono in attesa di certezze anche alcuni operatori del 118 che due giorni fa hanno assistito un anziano di 95 anni di Magliano Vetere soccorso dalla sua abitazione poi risultato positivo al tampone eseguito al suo arrivo in ospedale. Era asintomatico, è stato ricoverato per altri problemi di salute.

Preoccupazione anche nel Vallo di Diano. Un’insegnante della scuola primaria di Sant’Arsenio, infatti, è risultata positiva al virus. Si tratta di una donna residente a San Pietro al Tanagro. Il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, ha firmato un’ordinanza con la quale ha disposto la chiusura della scuola primaria di Sant’Arsenio dalla giornata di oggi, 15 dicembre, fino al 18 dicembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home