Attualità

L’ IC “Capaccio-Paestum” partecipa all’iniziativa del Goethe Institut: “Gli acrobati della lingua”

Gli studenti hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con la lingua tedesca attraverso lezioni interattive

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2020

La scuola secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Capaccio-Paestum”, diretto dalla Dott.ssa Enrica Paolino, ha dimostrato una particolare sensibilità, durante questo periodo di Lockdown e orientamento, nei confronti dei ragazzi, i quali vivono la loro quotidianità scolastica tra le mura di casa e necessitano di costanti stimoli educativi, durante la didattica a distanza, per arricchire la loro formazione. L’IC “Capaccio-Paestum” ha intrapreso un’iniziativa stimolante ed innovativa permettendo la partecipazione della Classe IF della Scuola Secondaria di Primo Grado, il giorno 3 dicembre 2020, ad una lezione assaggio di lingua tedesca, un progetto del Goethe Institut (Istituto Culturale della Repubblica Federale di Germania; In Italia ufficialmente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come Ente Certificatore per la lingua tedesca).

Il progetto “Gli acrobati della lingua”, conformemente alle disposizioni Covid, si è svolto online. Attraverso i brani composti ad hoc dalla band berlinese i “Muckemacher”, gli alunni e le alunne della Classe IF della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’IC “Capaccio-Paestum” hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con la lingua tedesca attraverso lezioni interattive sotto forma di un vero e proprio “concerto online”.

Dopo una prima introduzione, nella quale i ragazzi hanno ascoltato e riprodotto alcune parole, si è lasciato spazio alla canzone “Hallo, Guten Tag!” dei “Muckemacher”, un gruppo musicale con il quale il Goethe Institut lavora da molti anni nell’ambito dell’insegnamento della lingua tedesca come lingua straniera. Inoltre la band in diretta da Berlino ha eseguito anche altri brani come: “Käsebrot”, “Schokolade” e “Hallo, Berlin”. La moderatrice dell’iniziativa ha proposto agli alunni e alle alunne alcune attività (in italiano) e ha assegnato un compito da eseguire durante il concerto per favorire la loro partecipazione.

I ragazzi hanno, da subito, mostrato particolare interesse, partecipando attivamente alle attività proposte dal personale docente del Goethe Institut e dalla band berlinese “Muckemacher”. Dopo qualche ora dalla fine della lezione, la docente responsabile del progetto, Naso Federica, ha ricevuto un’e-mail di risposta alle attività svolte dai ragazzi, nella quale si rendeva nota la partecipazione, il coinvolgimento e l’interazione degli alunni e delle alunne, i quali sono stati invitati a partecipare, il 17 dicembre, insieme ad altre scuole italiane coinvolte nel progetto,  al “Concerto di Natale dei Muckemacher”, durante il quale si effettuerà il sorteggio di un premio come ricordo di tale iniziativa.

Partecipando all’iniziativa promossa dal Goethe Institut, l’IC “Capaccio-Paestum” ha dato la possibilità ai ragazzi della classe IF della Scuola Secondaria di Primo Grado di trascorrere un’ora alternativa, assaggiando una lingua nuova per loro, attraverso attività interattive, cantando e ballando, anche se da casa. La docente Responsabile del Progetto è la professoressa Federica Naso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home