Attualità

Covid: anziano positivo a Magliano, apprensione nella comunità

Non si comprende come l'uomo, non autosufficiente, abbia potuto contagiarsi

Carmela Santi

14 Dicembre 2020

Un anziano di 95 anni è risultato positivo al coronavirus. Il nuovo caso di covid é stato registrato nel comune di Magliano Vetere ed è stato scoperto dai sanitari dell’ospedale San Luca. Due giorni fa alla centrale operativa 118 di Vallo arriva la telefonata per la richiesta di intervento. Un 95enne del piccolo centro cilentano aveva necessità di assistenza sanitaria. L’anziano non autosufficiente, è costretto su una carrozzella, viene subito raggiunto da una ambulanza. I sanitari intervenuti sul posto ne decide il trasferimento all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Una volta arrivati al pronto soccorso, seguendo la prassi prevista dall’emergenza coronavirus, l’anziano viene sottoposto al test rapido che da risultato positivo. Quindi gli viene effettuato il tampone che conferma la positività al covid. Il 95enne viene subito ricoverato nell’area covid del San Luca per poi essere trasferito nella struttura covid di Agropoli.

La sua positività ha fatto scattare l’allarme nel piccolo centro cilentano dove è atteso l’esito dei tamponi sui familiari. L’anziano era asintomatico, non manifestava alcun sintomo riconducibile al covid, aveva altre problematiche di salute. Il suo caso positivo ha sorpreso tutti. In apprensione anche i sanitari che dalla sua abitazione lo hanno assistito per il trasferimento al San Luca. Certo sono state adottate tutte le misure di prevenzione ma la notizia ha suscitato non poca apprensione. Bisognerà attendere i prossimi giorni per sciogliere ogni dubbio.

Intanto aumentano i casi anche negli altri comuni cilentani. A Capaccio Paestum l’aggiornamento fornito nel consueto bollettino quotidiano dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco Franco Alfieri parla di 6 nuovi positivi, con 1 concittadino guarito. Il totale degli attuali positivi nella comunità di Capaccio si aggiorna a 116 unità, con 98 persone in isolamento domiciliare e 137 guariti totali. Torre Orsaia torna invece torna ad essere ‘covid – free’. E’ quanto dicono i risultati del secondo giro di tamponi ed è quanto conferma l’amministrazione comunale. A fine ottobre il Covid-19 era iniziato a circolare con preoccupazione nel borgo. Il 13 novembre erano 13 i contagiati, il 24 si è registrato il primo decesso: una donna di 92 anni risultata positiva al tampone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Torna alla home