Attualità

Covid: anziano positivo a Magliano, apprensione nella comunità

Non si comprende come l'uomo, non autosufficiente, abbia potuto contagiarsi

Carmela Santi

14 Dicembre 2020

Un anziano di 95 anni è risultato positivo al coronavirus. Il nuovo caso di covid é stato registrato nel comune di Magliano Vetere ed è stato scoperto dai sanitari dell’ospedale San Luca. Due giorni fa alla centrale operativa 118 di Vallo arriva la telefonata per la richiesta di intervento. Un 95enne del piccolo centro cilentano aveva necessità di assistenza sanitaria. L’anziano non autosufficiente, è costretto su una carrozzella, viene subito raggiunto da una ambulanza. I sanitari intervenuti sul posto ne decide il trasferimento all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Una volta arrivati al pronto soccorso, seguendo la prassi prevista dall’emergenza coronavirus, l’anziano viene sottoposto al test rapido che da risultato positivo. Quindi gli viene effettuato il tampone che conferma la positività al covid. Il 95enne viene subito ricoverato nell’area covid del San Luca per poi essere trasferito nella struttura covid di Agropoli.

La sua positività ha fatto scattare l’allarme nel piccolo centro cilentano dove è atteso l’esito dei tamponi sui familiari. L’anziano era asintomatico, non manifestava alcun sintomo riconducibile al covid, aveva altre problematiche di salute. Il suo caso positivo ha sorpreso tutti. In apprensione anche i sanitari che dalla sua abitazione lo hanno assistito per il trasferimento al San Luca. Certo sono state adottate tutte le misure di prevenzione ma la notizia ha suscitato non poca apprensione. Bisognerà attendere i prossimi giorni per sciogliere ogni dubbio.

Intanto aumentano i casi anche negli altri comuni cilentani. A Capaccio Paestum l’aggiornamento fornito nel consueto bollettino quotidiano dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco Franco Alfieri parla di 6 nuovi positivi, con 1 concittadino guarito. Il totale degli attuali positivi nella comunità di Capaccio si aggiorna a 116 unità, con 98 persone in isolamento domiciliare e 137 guariti totali. Torre Orsaia torna invece torna ad essere ‘covid – free’. E’ quanto dicono i risultati del secondo giro di tamponi ed è quanto conferma l’amministrazione comunale. A fine ottobre il Covid-19 era iniziato a circolare con preoccupazione nel borgo. Il 13 novembre erano 13 i contagiati, il 24 si è registrato il primo decesso: una donna di 92 anni risultata positiva al tampone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home