• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centri di raccolta per rifiuti elettronici: fondi per comuni di Cilento e Alburni

Arrivano i fondi per centri di raccolta Raee: recuperare questi rifiuti รจ fondamentale per salvaguardare l'ambiente

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Dicembre 2020
Condividi
Centro raccolta RAEE

Si sono concluse le valutazioni dalla Commissione Paritetica composta da ANCI, Produttori di AEE, Associazioni delle Aziende di raccolta e Centro di Coordinamento RAEE, istituita per lโ€™identificazione degli assegnatari dei contributi del Bando RAEE pubblicato lo scorso 3 giugno 2020. Questo era finalizzato alla infrastrutturazione, allo sviluppo e allโ€™adeguamento dei Centri di Raccolta e alla realizzazione di progetti di comunicazione locale e per la raccolta continuativa di RAEE domestici. La dotazione economica complessiva del Bando รจ pari a โ‚ฌ 2.242.871,00, comprensivo degli avanzi dei Bandi precedenti.

Per lโ€™anno 2020 il Bando premia un totale di 64 progetti su 188 candidature trasmesse, i quali beneficeranno di un contributo economico per lโ€™ammodernamento di Centri di Raccolta esistenti, per la realizzazione di nuovi Centri di Raccolta e per lโ€™attivazione di progetti di comunicazione locale e di sistemi per la raccolta continuativa dei RAEE domestici sul territorio.

I Beneficiari del contributo dovranno sottoscrivere unโ€™apposita Convenzione con il Centro di Coordinamento RAEE e trasmetterla entro 30 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione delle graduatorie.

Fondi anche per comuni di Cilento e Alburni. A risultare beneficiari sono Roscigno, Rofrano, Cannalonga, Camerota, Montecorice, Alfano e Sapri.

Non ammessi: Atena Lucana, Torre Orsaia, Roccadaspide, Caselle in Pittari, Montano Antilia, Futani, Laurito, Vibonati, Caggiano e Piaggine.

I Raee sono rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Essi sono particolari: i principali problemi sono la presenza di sostanze considerate tossiche per l’ambiente e la non biodegradabilitร  di tali apparecchi. La crescente diffusione di apparecchi elettronici determina un sempre maggiore rischio di abbandono nell’ambiente o in discariche e termovalorizzatori (inceneritore) con conseguenze di inquinamento del suolo, dell’aria, dell’acqua con ripercussioni sulla salute umana.

Ecco perchรจ รจ necessario il recupero differenziato dei materiali di cui sono composti, come il rame, ferro, acciaio, alluminio, vetro, argento, oro, piombo, mercurio, evitando cosรฌ uno spreco di risorse che possono essere riutilizzate per costruire nuove apparecchiature oltre alla sostenibilitร  ambientale.

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizieraee
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di cittร : focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di cittร , programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in localitร  Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.