Calcio Femminile

Covid e calcio: “mi fermo per tutelare la mia famiglia”

Il racconto della cilentana Petronilla Di Luccia

Arturo Calabrese

9 Dicembre 2020

L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha cambiato le vite degli italiani. Sono tante le storie che si rincorrono ed ognuna di esse ha una propria importanza, anche quelle che al cospetto di altre paiono semplici aneddoti di piccoli fatti della quotidianità. Al netto dei casi estremi, il Coronavirus e questo particolarissimo 2020 saranno ricordati per sempre e rimarranno nella mente di ognuno come pietre miliari dell’esistenza. Nel mare magnum di fatti e accadimenti, si diceva, ci sono anche piccole storie grazie alle quali la pandemia, la più grande anormalità dal dopoguerra ad oggi, diventa semplice normalità con i volti di persone comuni.

È il caso di una promettente calciatrice cilentana 24enne che da qualche mese aveva realizzato uno dei suoi sogni: quello di giocare in un campionato nazionale di Calcio a 5, sua grande passione. La scorsa estate, quando il Covid sembrava già un vecchio ricordo e la seconda ondata soltanto una catastrofica previsione, da parte della Salernitana Femminile, compagine che milita in serie A2, arriva per la giovane Petronilla Di Luccia l’offerta di indossare la maglia granata.

La ragazza è titubante per vari fattori come la distanza da percorrere per gli allenamenti e le partite, il tempo sottratto allo studio o la paura di non essere all’altezza, ma la voglia di giocare, il fuoco che arde e che infiamma gli animi, la passione per quello sport tanto amato, la spingono ad accettare e a lanciarsi nella nuova avventura. Il Covid, però, è dietro l’angolo e, dopo l’esordio in campionato, colpisce delle giocatrici e dei rappresentanti della dirigenza. Un duro colpo per la squadra che decide di non scendere in campo sospendendo immediatamente le sedute di allenamento e chiedendo alla Lega il rinvio delle partite. Per Di Luccia, come anche per le altre persone vicine al sodalizio salernitano, iniziano giorni di preoccupazione per la paura di aver contratto il virus. La calciatrice cilentana non ha timore per sé, ma per la famiglia, di essersi fatta vettore dell’infida infezione. Timori, fortunatamente, infondati però la paura resta e da qui la sofferta decisione: Petronilla Di Luccia sceglie di fermarsi e di non giocare più proprio per tutelare i genitori e i nonni, persone a lei care che non godono esattamente di ottima salute.

«È una decisione che mi è costata parecchio – spiega l’atleta – perché è la mia grande passione fin da piccola e a cui ho dedicato ampi spazi della mia vita, tanto tempo e dedizione. Sempre col pallino di un sogno, di arrivare “lontano”. Quest’anno mi è stata offerta l’ottima opportunità di andare in A2 e il mio sogno – racconta – si stava avverando ma poi il maledetto Covid è tornato con tutta la sua incredibile forza e, oltre a complicare praticamente tutto, ha instillato la paura in tutti noi. Ci sono stati casi pericolosamente vicini a me e, sebbene io sia stata risparmiata, sono rimasta ugualmente turbata. Ho dovuto ammettere a me stessa – aggiunge – che era ora di mettere da parte quella mia grande passione e cercare di salvaguardare la salute dei miei cari, i miei affetti, ciò che c’è di più importante. È un sacrificio per me rimanere a casa, lontano dal campo, mentre le mie compagne hanno ripreso a giocare, ma nella lista delle priorità prima del calcio c’è la salute. Salute non solo mia, ma di tutti quelli che mi sono vicini, e per loro ho fatto questa scelta». Una decisione particolare quella di Di Luccia anche perché la militanza in A2 sarebbe stata il perfetto coronamento di una sfavillante carriera nonostante la giovane età. Numerose presenze in C1 e C2 con compagini cilentane, la vittoria della Coppa Campania con la Fénix Santa Maria da cui sono derivate le partite in Coppa Italia, i tornei nazionali giocati con la Rappresentativa Campania hanno riempito il suo curriculum. «Questo è il momento della responsabilità – conclude – e spero di tornare presto, ma lo farò solo quando ci sarà maggior sicurezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, riconfermato il calciatore Lorenzo Losasso: “Lotteremo e suderemo la maglia ogni domenica”

"Dopo il campionato dello scorso anno era difficile dire di no! Battipaglia è una grande piazza e io sono onorato di farne parte di nuovo quest’anno"

Battipagliese 1929: Simone Di Giacomo nuova punta per la Stagione 2025-2026

La Battipagliese 1929 annuncia l'ingaggio di Simone Di Giacomo. L'attaccante promette impegno per riportare il club nelle categorie superiori

Ernesto Rocco

14/07/2025

Castellabate, ultimo weekend di Nuoto di Fondo con le gare Uisp

Oltre 150 atleti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla manifestazione

Beach Soccer:  Givova Città di Agropoli Bs sconfitta in finale, ma a testa alts

La Givova Città di Agropoli Bs si arrende in finale contro il Salerno Bs nel Campionato cadetto LND Campania. Orgoglio e futuro roseo per i "delfini".

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà

Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole

Carmine Infante

12/07/2025

Battipagliese: arriva il difensore Luca Cuomo

"Difenderò questa maglia per portare la Battipagliese e i propri tifosi dove meritano"

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Battipagliese, continuano i tesseramenti: arriva Luigi Cordato per la stagione sportiva 2025-2026

Cordato è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Casertana

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home