Cilento

Dal beneventano a Vallo per un raid punitivo: 14 rischiano processo

I fatti risalgono al luglio scorso. In 14 accusati di aver aggredito una vedova 36enne

Carmela Santi

8 Dicembre 2020

Carabinieri e ambulanza

Da Telese a Vallo della Lucania per una spedizione punitiva nei confronti di una vedova di 36 anni. Per quattordici persone giunte dal beneventano al Cilento per picchiare la donna è arrivato l’avviso di conclusione delle indagini. Sono tutte accusate a vario titolo di lesioni personali aggravate, porto abusivo di armi, violenza privata. I fatti risalgono allo scorso mese di luglio. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania ha lavorato sulle indagini svolte dai carabinieri della locale stazione guidata dal Maresciallo Salvatore Sergi e della Compagnia vallese al comando del Capitano Annarita D’Ambrosio. Secondo gli elementi raccolti dai militari, durante la violenta lite avvenuta intorno al 20 luglio, spuntarono anche dei bastoni e una pistola.

Contro la vedova gli aggressori beneventani appartenenti ad alcune famiglie di zingari, dovevano portare a termine la spedizione punitiva. Il tutto per “vendicare” una lite condominiale tra vicine di casa. Nei giorni precedenti all’aggressione la vedova di 36 anni avrebbe avuto un animato confronto con un’altra donna, sua dirimpettaia appartenente, ad ai rom. Il violento episodio si verificó ad Angellara, frazione di Vallo della Lucania, in una palazzina delle case popolari dove vivono alcune famiglie di zingari.

Gli aggressori raggiunsero la vedova, la minacciarono di morte, colpendola con calci e pugni alla schiena. Uno degli aggressori forse per farle arrivare meglio il messaggio ed impaurirla ulteriormente tirò fuori anche una pistola. L’aggredita, trascinata per i capelli fuori dalla sua abitazione, riuscí una volta sul pianerottolo a contattare il padre . L’uomo, allarmato, accorse subito in aiuto della figlia ma giunto sul posto divenne lui stesso vittima degli aggressori. Anche il genitore subì le medesime minacce di morte. Quando riuscirono a sottrarsi dalla furia degli aggressori la vedova fu accompagnata in ospedale dove i sanitari riscontrarono ferite riconducibili all’aggressione che la ragazza denunciò subito dopo si carabinieri.

La vicenda fu portata infatti a conoscenza dei carabinieri della Stazione di Vallo. Immediatamente scattarono le indagini . I militari hanno raccolto tutti gli eventi utili per identificare i protagonisti della spedizione punitiva che ora rischiano il processo con gravi accuse. La notizia suscitò non poco allarme tra la comunità locale. Gli zingari più volte si sono resi protagonisti di episodi di violenza anche nel centro cittadino. L’intervento dei militari ha sempre evitato il peggio. I controlli sono stati intensificati. Gli autori delle aggressioni subito identificati e denunciati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home