Attualità

Partito Comunista su Ospedale di Agropoli: balletto su pelle dei cittadino

"Le responsabilità di chi guida la regione, nonché dell'amministrazione amica di Agropoli, sono del tutto evidenti"

Arturo Calabrese

6 Dicembre 2020

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. L’ospedale di Agropoli è un tema molto caldo e da sempre rimane al centro anche del dibattito politico. Sulla discussione, già molto accesa, interviene anche il Partito Comunista che sui vari territori, non solo in regione Campania, sta facendo nascere diverse realtà. Anche nella cittadina cilentana, si sta lavorando affinché il partito di Marco Rizzo possa essere presente e rappresentare la voce dei cittadini. Il nosocomio agropolese, teatro di numerose inaugurazioni, è al centro del programma politico dei comunisti i quali vedono calpestato il diritto alla salute dei cilentani e sacrificato per i fin troppo noti giochi di potere.

«Il Partito Comunista – fanno sapere gli organi di dirigenza – denuncia il triste balletto che si sta attuando intorno all’Ospedale di Agropoli: un balletto sulla pelle dei cittadini. Denunciamo come il presidio ospedaliero venga utilizzato esclusivamente per scopi elettoralastici dalle due facce della stessa medaglia: centro sinistra e centro destra. Da un lato c’è un centro-sinistra che ha promesso tanto ai cittadini agropolesi ma adesso toglie ridimensionando l’ospedale – le loro parole – dall’altro esponenti della destra che attaccano il centro-sinistra, ma che alle ultime elezioni hanno sostenuto Caldoro, colui che ha tagliato sulla sanità campana negli anni scorsi». Il discorso si fa poi più ampio e si allarga alla situazione in cui attualmente il nosocomio vive: «Una politica borghese, di destra e di sinistra, che ha “giostrato” l’ospedale prima aprendolo poi l’escludendolo dalla rete delle emergenze – aggiungono – per arrivare al reparto Covid e all’ulteriore prossimo ridimensionamento».

Non manca una stoccata alla politica locale, sia presente che passata: «Le responsabilità di chi guida la regione, nonché dell’amministrazione amica di Agropoli, sono del tutto evidenti, cosi come evidenti sono state, sono e saranno le passerelle mediatiche presso la struttura. Il Partito Comunista chiede a gran voce non solo di non ridimensionare ulteriormente l’ospedale – l’appello – ma di potenziarlo e reinserirlo nella rete dell’emergenza, per ridare dignità a un territorio e tutelare il diritto alla salute di un intera comunità e vastissima utenza. La sanità – e concludono – non può essere un diritto calpestato e sacrificabile sull’altare degli interessi di partito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home