Attualità

Piaggine: un nido d’infanzia nell’ex magistrale

Sarà dedicato ai bambini di quattro comuni. Oltre Piaggine anche Laurino, Sacco e Valle dell'Angelo. Ecco i servizi offerti

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2020

A Piaggine un nuovo nido d’infanzia. Il Comune è stato scelto per ospitare un nuovo nido che nei prossimi mesi colmerà il vuoto di offerta di servizi all’infanzia che negli ultimi anni ha caratterizzato questa parte delle aree interne del Cilento. “Comincio da zero” è, infatti, il bando di “Con i Bambini” promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile al fine di incrementare l’offerta di servizi di cura per la prima infanzia, con particolare riferimento alla fascia 0-3 anni, nei territori in cui si registra una maggiore necessità.

Grazie ad un partenariato tra il mondo del Terzo Settore ed istituzioni pubbliche, in questo caso la Cooperativa Sociale La Rada e il Piano di Zona S7, il progetto favorirà le possibilità di accesso e fruibilità dei servizi di educazione dei bambini e delle loro famiglie, in particolare quelle più fragili.

Il nido risponderà alle esigenze di un territorio più vasto coinvolgendo i Comuni di Laurino, Sacco e Valle dell’Angelo ed andrà ad integrare anche i progetti S.P.R.A.R. per famiglie, attivi a Piaggine e Sacco, e quello di una Casa Rifugio per donne vittime di maltrattamenti autorizzato da poco dal Piano di Zona S7 proprio nel Comune di Piaggine.

Il progetto, nello specifico, prevede un micronido/servizi integrativi per la prima infanzia per almeno 30 mesi, all’interno di una proposta più ampia che avrà durata di 36 mesi (a partire da settembre 2021), e avrà l’obiettivo, tra l’altro, di dare sostegno al benessere dei bambini e promuovere il coinvolgimento attivo dei genitori e delle famiglie nelle offerte di cura ed educazione per la prima infanzia, favorendo, laddove fosse necessario, servizi di prossimità all’interno dei territori. Il progetto si avvarrà di un cofinanziamento a carico del Piano di Zona S7 dell’importo di 20.000,00 Euro.

Il Comune di Piaggine ha individuato l’edificio intitolato a “G.Roselli”, e sede, fino allo scorso anno scolastico, del Liceo delle Scienze Umane, come struttura idonea ad ospitare il micronido anche perché, per mancanza di iscrizioni, dal prossimo anno non sarà più utilizzato per attività didattiche.

Il borgo montano, inoltre, metterà a disposizione delle esigenze del territorio l’autovettura Opel Zafira ottenuta in comodato d’uso gratuito dall’Ufficio di Piano-Ambito S07 per l’erogazione dei servizi sociali del comune. «Desidero ringraziare – ha affermato il Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo – i sindaci ed i delegati dei comuni che hanno votato all’unanimità la proposta, presentata al Coordinamento Istituzionale del Piano di Zona S7 il 25 novembre 2020, in perfetto spirito di coesione territoriale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home