Attualità

Vallo, astensione dalle udienze penali: è polemica

Ecco le ragioni della polemica tra gli avvocati

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2020

Tribunale di Vallo della Lucania

Termina oggi, 4 dicembre, l’astensione dalle udienze penali  indetta dalla Camera Penale di Vallo della Lucania. Nelle scorse settimane gli avvocati avevano sollecitato la convocazione di un tavolo – da trasformare in tavolo permanente – tra tutti i soggetti interessati (dai capi degli Uffici alle rappresentanze degli amministrativi) con “l’unico scopo di prospettare e condividere regole e soluzioni funzionali, pur nelle difficoltà del Tribunale, a consentire il più proficuo esercizio del sistema Giustizia, atteso che quest’ultimo incide e profondamente sul tessuto economico sociale dell’ambito territoriale di riferimento”. Non essendo ciò avvenuto era scattata la protesta.

Eppure alcuni avvocati evidenziano come “la dichiarazione di astensione dalle udienze penali  viene utilizzata ad  uso e consumo proprio da parte di alcuni dei componenti della stessa Camera Penale , che ha indetto l’astensione”.

“ Si è verificato che,  nonostante  agli atti del processo  il difensore avesse depositato con pec  la dichiarazione  di astensione dalle udienze penali,  ottenendo, così, il rinvio dei processi,  nello stesso giorno, in tarda mattinata, lo stesso difensore  inviava una pec per la revoca della sua  dichiarazione di astensione ,  trattando il processo alle ore 14,30 della stessa  giornata, senza, però,  addurre, come avrebbe dovuto, specificati  motivi  di urgenza e/o di imminente prescrizione dei reati  presenti in fascicolo, in dispregio alle più elementari  norme di correttezza e di deontologia – si legge in una missiva di un gruppo di professionisti –   La trattazione della causa avrebbe potuto compromettere  la partecipazione  al processo del  difensore di una eventuale parte civile,  il quale,  confidando  nella dichiarazione di astensione resa dal difensore, acquisita agli atti del processo, avrebbe potuto non essere presente in aula, con grave pregiudizio per la difesa di parte civile. Parimenti,  nella giornata successiva,  sempre vigente la dichiarazione di  astensione,  lo stesso difensore  faceva pervenire in cancelleria  una pec  con dichiarazione di adesione all’astensione  dalle udienze. Però,   il difensore dell’imputato, che proveniva da Napoli,  al  quale non era stata data comunicazione   della astensione proclamata  dalla Camera Penale  di Vallo della Lucania,   si recava  in tribunale  a Vallo della Lucania  per l’orario fissato alle ore 12,00, come da calendario  pubblicato, senza  vedersi accogliere la dichiarazione di astensione , con conseguente rinvio del processo. Nel caso specifico la dichiarazione di astensione  non doveva operare in quanto il difensore era a sua volta patron di Parte Civile”.

“Tali discutibili comportamenti professionali  debbono essere  disciplinarmente sanzionati . La dichiarazione di astensione  dalle udienze non deve essere  utilizzata  a proprio uso e consumo, con il rischio di vanificarne  i motivi.  Si deve, invece,  sostenere lo sforzo   di una intera classe professionale , che condivide tale  dichiarazione  e responsabilmente presenzia a tutti i processi”, concludono gli avvocati vallesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home