Approfondimenti

Case vacanza in Cilento: le migliori zone per gli affitti brevi

Redazione Infocilento

2 Dicembre 2020

Il Cilento è una meta turistica ancora poco gettonata, seppur meravigliosa ed è l’ideale per chi cerca tranquillità e relax perché non si trovano le orde di vacanzieri come in altre regioni del sud Italia. Trascorrere qualche giorno in Cilento può dunque rivelarsi un’ottima idea, ma tutti consigliano di affittare un appartamento piuttosto che soggiornare in hotel o in residence. Così facendo infatti si riesce a risparmiare parecchio e ci si può godere appieno una vacanza all’insegna della scoperta, del mare e del buon cibo.

Le case vacanze in Cilento non mancano di certo, ma quali sono le zone migliori per un soggiorno indimenticabile? Vediamole insieme.

Marina di Camerota: la perla del Cilento

Merina di Camerota è considerata la perle del Cilento: è infatti una delle località più famose e gettonate della zona e sul piano turistico è anche quella più sviluppata. Grazie agli oltre 20 km di spiagge incantevoli, Marina di Camerota è l’ideale per chi desidera scoprire il mare più bello del Cilento ma non solo. Qui non mancano nemmeno movida e divertimento serale ed il Paese offre tutti i servizi che si possono desiderare. Gli affitti brevi a Marina di Camerota sono piuttosto alti se confrontati con quelli di altre zone del Cilento, ma per molti vale la pena spendere qualcosa in più per soggiornare in questa bellissima zona.

Palinuro: posizione strategica nel Cilento

Anche Palinuro rientra tra le località più rinomate del Cilento, non solo perché si affaccia su un mare incredibile e su alcune delle spiagge più belle della zona ma anche perché rappresenta un’ottima base per chi desidera visitare anche i dintorni. Da Palinuro infatti è possibile raggiungere con facilità altre località come Castellabate, Acciaroli e Agropoli, oltre che Marina di Camerota che si trova nelle immediate vicinanze. Anche in questo caso però vale la pena considerare i limiti di una località molto gettonata nel periodo estivo. I prezzi degli affitti brevi sono in linea con quelli di Marina di Camerota e dunque piuttosto alti rispetto ad altre zone e le spiagge sono spesso molto affollate, poco indicate per chi cerca tranquillità e relax.

Castellabate: tranquillità e mare incantevole

Da prendere in considerazione è anche Castellabate: il borgo di mare diventato famoso per via del film “Benvenuti al Sud”. Decisamente caratteristico ed accogliente, questo paese è l’ideale per coloro che desiderano soggiornare in un posto tranquillo, lontano dal caos e dalla movida. La sera infatti non c’è granché da fare a Castellabate, ma il mare ed i vicoli del borgo riescono a regalare delle emozioni uniche. Se a tutto ciò aggiungiamo il fatto che il prezzo degli appartamenti in affitto è più conveniente rispetto alle località più gettonate, conviene proprio farci un pensierino.

Ascea: la meta culturale del Cilento

Ascea è la località del Cilento che viene considerata la patria culturale della zona. Non si affaccia direttamente sul mare ma dista comunque pochi chilometri dalla costa e qui si riescono spesso a trovare delle offerte interessanti. Ascea è interessante perché si trova in una posizione centrale, dunque da qui si riescono a raggiungere comodamente sia le località del nord come Castellabate che quelle del sud come Palinuro e Marina di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home