Approfondimenti

Le previsioni per i saldi 2021: come cambiano le abitudini di acquisto degli italiani

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2020

Saldi in Campania

Nonostante tutte le difficoltà, legate alla situazione attuale, i saldi e la voglia di fare acquisti non mancano. Significa che anche in questo 2021 le famiglie si preparano a cogliere le tante occasioni proposte dai negozi fisici e digitali.

Il problema, però, è capire quanti soldi possono spendere le famiglie e come cambiano le abitudini di acquisto dei consumatori tricolori. Vediamo dunque di approfondire questo tema e di vedere una previsione sui saldi 2021.

Saldi, dalle previsioni ai cambiamenti per il 2021

Per il momento le previsioni stimano un budget per famiglia, da destinare ai saldi, intorno ai 254 euro e quindi sensibilmente inferiore rispetto a quello dello scorso gennaio. Si parla dunque di una contrazione che avrà un immediato riflesso anche sugli incassi dei negozianti, per i quali si prevede un calo intorno al 20%. È una pessima notizia per gli esercenti, anche alla luce delle numerose difficoltà affrontate in questi mesi, fra misure restrittive, lockdown, DPCM e quant’altro.

Però chi opera in determinati settori potrà comunque contare su un buon ritorno economico, specialmente se si parla di comparti molto ricercati come l’abbigliamento, l’elettronica di consumo e gli elettrodomestici o accessori da cucina. Va però detto che oggi i consumatori preferiscono acquistare online, e da questo punto di vista il 2020 ha già dato diverse indicazioni utili. Nonostante la situazione si sia alleggerita, lo shopping telematico è oramai diventato un’abitudine per molte famiglie dello Stivale. Gli italiani, in sostanza, approfitteranno delle grandi occasioni dei saldi soprattutto online, con un vero e proprio boom rispetto allo scorso anno, ma come detto le spese saranno più contenute se messe a confronto con il gennaio passato.

Non solo shopping: l’accesso al credito online

Il web diventa un canale utile, e spesso fondamentale, per fare diverse operazioni. Non si fa riferimento soltanto allo shopping, ma anche all’accesso al credito. Le tradizionali forme di finanziamento sono state riscritte in formato digitale, con nuovi meccanismi sempre più snelli ed efficienti, come nel caso dei prestiti immediati. Oggi, dunque, è possibile richiedere un finanziamento tramite la rete e consultare i siti di banche online per capire come funzionano i prestiti immediati, così da avere una prospettiva completa su questo tema.

Questa particolare tipologia di prestito, come spiega il suo stesso nome, vanta una caratteristica peculiare: la valutazione della richiesta avviene in sole 24 ore, accelerando dunque le operazioni e, una volta approvata, il prestito viene erogato rapidamente. Naturalmente le condizioni possono variare da banca a banca, ma nella maggior parte dei casi le richieste possono andare da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 50.000 euro. Si possono dunque richiedere anche delle piccole cifre per coprire qualche spesa dell’ultimo minuto, con la possibilità di ottenere fra l’altro dei tassi vantaggiosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home