Attualità

Pini abbattuti, Legambiente: “a Capaccio accanimento contro alberi”

"Tutelare il patrimonio arboreo è interesse di tutti"

Redazione Infocilento

30 Novembre 2020

Tagliati decine di pini a Torre di Mare, a Capaccio Paestum; venerdì 27 novembre i Carabinieri Forestali allertati da numerose segnalazioni, hanno apposto i sigilli sull’area e sulle diverse decine di esemplari di pino abbattuti. Sul caso interviene anche Legambiente che non risparmia accuse per quanto avvenuto: “Questo taglio è solo l’ultimo di numerosi altri ai quali si assiste dallo scorso anno sul nostro territorio, con una frequenza ed una efficienza senza precedenti – fanno sapere da Legambiente Capaccio Paestum – Ricordiamo che la pineta costiera, come i filari frangivento e gli esemplari arborei isolati sono parte fondamentale del nostro paesaggio tutelato dal 1939 dalla legge 1497 di salvaguardia delle bellezze naturali e dei punti di vista da cui si gode lo spettacolo di quelle bellezze. Ma a Capaccio Paestum sembra esserci un accanimento contro gli alberi considerati un mero ostacolo alla “modernità” e allo “sviluppo”. Si interviene in maniera scriteriata e si creano danni enormi senza tenere in minimo conto l’impatto drammatico che si determina agevolando il cambiamento climatico, il dissesto idrogeologico, il peggioramento della qualità dell’aria e la trasformazione del paesaggio”.

“Eppure pochi mesi fa è stato approvato da parte della Regione Campania il Piano di Gestione Forestale del nostro comune – ricordano dall’associazione ambientalista – Si tratta di uno strumento importantissimo che consente di gestire in modo razionale il patrimonio boschivo, regolamentando le sistemazioni idraulico-forestali, le azioni di difesa del suolo, di conservazione dei pascoli, di prevenzione degli incendi e di produzione del materiale legnoso”.

Ma cosa prevede il Piano? Questo tipo di interventi? “Immaginiamo di no. Sarebbe utile conoscere la relazione dei tecnici incaricati per capire gli elementi su cui basavano le valutazioni che hanno portato a questa drastica scelta. La nostra Associazione è oggetto di frequenti segnalazioni da parte di cittadini allarmati per gli interventi di gestione del verde. La mancanza di spiegazioni o il fatto che non si comprendano le motivazioni di abbattimenti incrementa sempre di più il senso di confusione e di diffidenza da parte dei cittadini nei confronti della pubblica amministrazione responsabile del servizio”. replicano da Legambiente.

“Tutelare il patrimonio arboreo è interesse di tutti: per questo auspichiamo un maggiore coinvolgimento della comunità e del mondo associativo nelle decisioni importanti come questa e tutte quelle altre che riguardano il nostro futuro”, concludono gli ambientalisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home