Approfondimenti

De Rosa (Smet):”Chiunque sarà il commissario per l’Autorità portuale dovrà puntare sulla specializzazione degli scali portuali”

Redazione Infocilento

25 Novembre 2020

“La scelta sulla nomina del Commissario di una autorità di sistema portuale ADSP è sempre una cosa molto seria. Lo è ancora di più in territori come quelli meridionali dove lo sviluppo industriale è storicamente meno avanzato e dove invece l’industria portuale, come nel caso di Salerno, rappresenta la più importante fonte di economia, lavoro e sviluppo”.

Così esordisce Domenico De Rosa, amministratore delegato di Smetazienda leader nel settore Trasporti e Logistica, intervenendo sulla questione della nomina del nuovo vertice dell’Autorità dei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. Il prossimo 5 dicembre infatti scadrà il mandato di Pietro Spirito, attuale commissario.

“Non riteniamo utile entrare nel dibattito – precisa De Rosà – squisitamente politico per la corsa alla futura nomina di Commissario dell’ADSP dei porti di Napoli e Salerno, ma ci preme evidenziare, in questa fase storica in particolare, quanto resti essenziale puntare sulla specializzazione dei diversi scali portuali in funzione delle vocazioni naturali delle stesse infrastrutture. In questo modo sarà più semplice ambire ad investimenti mirati e saranno evitate le ataviche conflittualità competitive tra infrastrutture vicine che rischiano solo di erodere ulteriormente le economie dei territori e generalmente le condizioni di lavoro per lavoratori ed imprese”.

Focus poi su Salerno e sull’impegno che si dovrà mettere in campo per superare la crisi derivante dall’emergenza sanitaria scatenata dalla pandemia del ncoronavirus.

“Una guida autorevole ed illuminata della nostra infrastruttura portuale a Salerno consentirebbe di intercettare il rimbalzo economico post-COVID che ci aspetta e a cui dovremmo ottimisticamente tutti prepararci – conclude De Rosa – Il progresso del nostro territorio è fortemente legato ai  diversi traffici che noi operatori avremo la capacità di  saper convogliare a Salerno ma è anche vero che pre-requisito necessario sarà la creazione di migliori condizioni di fruibilità di tali infrastrutture e la loro semplificazione gestionale anche con un forte sguardo alla digitalizzazione dei gate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home