Attualità

Ad Agropoli tornano gli “Orti Urbani”

Effettuato un sopralluogo, presto il nuovo regolamento

Comunicato Stampa

25 Novembre 2020

Sopralluogo questa mattina, ad opera del sindaco Adamo Coppola e dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo presso l’area di località Mattine, destinata ad “Orti urbani”. Si tratta di venti lotti di terreno, di circa 80 metri quadrati ciascuno, di proprietà comunale che a partire dall’anno 2009 vengono concessi in comodato gratuito a persone ultracinquantacinquenni e con determinati requisiti, tra i quali quello di avere un determinato reddito e di non possedere terreni di proprietà. La “visita” è servita per constatare lo stato dei luoghi e per registrare che mentre la maggioranza dei terreni è ben tenuta e coltivata, ce ne sono anche alcuni in abbandono.

Ragion per cui, vista anche la scadenza delle attuali concessioni, prevista per il 31 dicembre 2020, in accordo anche con l’assessore all’Ambiente, Rosa Lampasona, si è deciso che nelle prime settimane del 2021 si procederà alla stesura e pubblicazione di un nuovo bando e all’approvazione di un nuovo regolamento. Lo stesso, oltre a rinnovare la destinazione degli orti a determinate categorie di persone e agli attuali concessionari, qualora ne posseggano ancora i requisiti, prevederà che gli stessi possano venire richiesti anche da famiglie indigenti, associazioni, in special modo di disabili e da scuole che ne facessero richiesta, per finalità didattiche. Il Regolamento in materia, che sarà oggetto di modifiche e di nuova approvazione, venne approvato con delibera di Consiglio comunale n. 3 del 7 febbraio 2009.

«Il sopralluogo – afferma il sindaco Adamo Coppola – devo dire che è servito tanto e mi sono compiaciuto per la maggioranza degli orti visitati, coltivati davvero con amore e cura. Questi, oltre a costituire un momento di svago per gli assegnatari, si rivelano anche un aiuto concreto perché i prodotti coltivati, prendono poi posto a tavola, costituendo così un risparmio economico per le famiglie. E siamo pronti ad ampliare la platea di coloro che possono presentare istanza e, se fosse necessario, anche dei lotti disponibili».

«Promuovere la coltivazione della terra e l’amore per l’ambiente e la natura – dichiara l’assessore Rosa Lampasona – è qualcosa di molto positivo. E lo diventa ancora di più se quel piccolo pezzo di terreno può essere di sostegno ad una famiglia, con un reddito minimo».

«Dobbiamo promuovere – aggiunge l’assessore Vanna D’Arienzo – l’utilizzo dei terreni a tutte le categorie deboli, famiglie indigenti numerose, anziani, disabili, persone con disagio psicologico per migliorare l’autostima, che potranno trovare in queste attività dei bei momenti formativi e di svago. E non è da sottovalutare poi la valenza educativa e formativa per le scuole». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home