Cilento

FOTO | Cannalonga: viaggio nella tradizione tra i presepi in miniatura

A Cannalonga c'è un artigiano che realizza presepi riproducendo fedelmente i vecchi casolari della zona

Mariateresa Ametrano

24 Novembre 2020

Se vogliamo parlare di tradizioni, il Cilento è certamente uno dei territori che ne annovera di più, legate alla vita contadina delle popolazioni autoctone che, ancora oggi, le tramandano di generazione in generazione. Lo sa bene la comunità di Cannalonga, un paesino che sorge nel cuore del territorio cilentano e patria di una delle fiere estive più attese, la Frecagnola, che ha deciso per iniziativa di un artigiano locale, Massimo Antuoni, di cui è possibile ammirare le creazioni sulla sua pagina Facebook “Max Presepi”, di far a rivivere quelle tradizioni attraverso i suoi presepi.

Questi si pongono l’obbiettivo di rappresentare fedelmente i vecchi ruderi e casali ormai completamente abbandonati. Ogni miniatura è studiata e lavorata fin nei minimi dettagli a tal punto che una sedia impagliata, un legno usurato dai tarli, un cartello appeso ad una porta fanno quasi dimenticare di trovarsi davanti a realizzazioni nate dalle mani di un artista.

Di questi presepi è possibile osservarne anche gli interni, riprodotti proprio come erano un tempo, così da permettere a chi li guarda di scoprire e capire come vivevano i nostri nonni. Un tentativo di far riscoprire il vecchio Cilento grazie alla magia dell’arte. Queste rappresentazioni consentono anche di approcciarsi agli antichi mestieri praticati ancora nel territorio, e di porre l’accento su di un problema che affligge purtroppo questa terra: lo spopolamento. Un chiaro invito a non dimenticare, a ricordare la bellezza legata alle piccole cose, o agli oggetti della vita quotidiana di un passato ricco di tradizioni.

Lo stesso Massimo ha in mostra alcuni dei suoi presepi, che in questo periodo di emergenza sanitaria non è possibile ammirare, ma alcuni di questi verranno esposti nelle vetrine dei negozi di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home