Attualità

Alluvione a Policastro, Centro Ebner in campo per salvare patrimonio librario

Il Centro studi Pietro Ebner metterà a disposizione locali per conservare il patrimonio librario ed archivistico

Redazione Infocilento

23 Novembre 2020

SANTA MARINA. Continua il lavoro di soccorritori e volontari per ripulire abitazioni e garage da acqua e fango dopo l’ondata di maltempo dello scorso 17 novembre. Famiglie intere hanno visto andare in frantumi i sacrifici di una vita. Tra gli oggetti che si è provato a salvare da acqua e fango ci sono anche libri, alcuni antichi. Per salvare proprio il patrimonio librario è intervenuto anche il Centro Studi Pietro Ebner che ha deciso di mettere gratuitamente a disposizione i propri locali per conservare temporaneamente materiale archivistico e librario.

Intanto sono state fornite alcune informazioni per il trattamento dei volumi, qualora risultino danneggiati:

  • evitare assolutamente di porre i libri direttamente al sole; se possibile meglio un locale ventilato;
  • porre i libri preferibilmente in piedi, aperti a ventagli, e se possibile intervallato ad ogni foglio un tovagliolo di carta o di Scottex da eliminare dopo aver assorbito acqua.
  • appena asciutti utilizzare i pennelli morbidi grandi puliti (anche quelli cosmetici per il fard) e spazzolare via lo sporco;
  • si può utilizzare un asciugacapelli Ma a freddo e a bassa velocità onde evitare traumi.

“Sono operazioni che dovrebbe svolgere personale specialistico ma in via di urgenza ognuno provveda come può – spiega Giuseppe Di Vietri, del centro studi Pietro Ebner – Se vi sono libri antichi, pergamene e fotografie meglio chiedere subito ulteriori consigli specialistici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home