Attualità

Bando per un addetto alla comunicazione al Comune di Capaccio Paestum: “è una farsa”

Cisal attacca: "Esclusi i giornalisti giornalisti, deciso già il vincitore. Surreale il silenzio di Ordine e sindacato di categoria in Campania".

Comunicato Stampa

22 Novembre 2020

“Il bando part-time per il nuovo responsabile della comunicazione emesso dal Comune di Capaccio Paestum è una farsa. La magistratura indaghi su quello che è il peggior bando di sempre per assumere un amico o un’amica giornalista”. Così Gigi Vicinanza, segretario generale della Filp Cisal Salerno – il sindacato di categoria che tutela i liberi professionisti – commenta l’Avviso pubblico dell’Ente pestano di creare un ufficio ad hoc per la comunicazione. “Negli ambienti giornalistici non è un mistero il nome del vincitore del bando che scadrà domani, lunedì 23 novembre. Il sindaco Franco Alfieri, dopo Torchiara e Agropoli, sarà ricordato anche nella città dei Templi”. Per Vicinanza, infatti, sono tanti i dubbi sulla selezione attuata dal Comune. “In primis si tratta di uno spreco di soldi pubblici, perché bastava nominare un portavoce come consente la legge e come accade già in molti Comuni del Salernitano – l’esempio lampante è Nocera Superiore – per evitare di conferire un incarico di staff, categoria D. D’altronde si tratta di un incarico fiduciario, o meglio ancora intuitu personae come emerge nel bando. Quindi se si tratta di un fedelissimo o fedelissima del sindaco perché spendere soldi inutilmente per un contratto di categoria D? Tutto, lo ribadisco, per un incarico a tempo e non per una figura su cui il Comune potrà investire nel lungo periodo”. Vicinanza pone dubbi anche sui “paletti” che l’Ente ha posto sulla selezione.

“Franco Alfieri è noto a tutti che non potrà dare lezioni di legalità e per questo basta ricordarsi l’escamotage della decadenza di quando era sindaco ad Agropoli. Nonostante ciò, però, il primo cittadino di Capaccio Paestum vuole al suo fianco un giornalista o una giornalista “immacolata”. Non può partecipare chi ha procedimenti penali in corso o subito condanne. Insomma, un giornalista del programma Rai “Report” o in prima linea nella guerra alla camorra non potrà mai partecipare, ammesso che possa essere l’ambizione fare il responsabile della comunicazione di un’amministrazione comunale guidata da Alfieri. Dunque, se finanche la Rai per l’ultimo concorso nazionale aveva cambiato in corso d’opera il suo bando per permettere di partecipare anche ai giornalisti vittime di querele temerarie, Franco Alfieri è ligio al dovere: vuole un giornalista con il certificato penale del casellario giudiziale intatto. Per ricordare Giancarlo Siani, non vuole i “giornalisti giornalisti”.

“Ultimo aspetto, riguarda l’iscrizione all’albo: il Comune vuole che sia in modo specifico un professionista. Su questo si può obiettare o meno, ma magari bisognerebbe poi capire perché il Comune di Capaccio Paestum paga migliaia di euro ad aziende editoriali guidate da giornalisti pubblicisti per promuovere le attività istituzionali dell’Ente”. Per Vicinanza, dunque, si tratterebbe di un bando il cui vincitore è stato deciso in partenza.

“Chi ha vinto sta già festeggiando”, ha detto. “Resta l’amarezza che questa gente si diverta a professare legalità, ma in realtà dimostra tutt’altro. Alfieri ha deciso chi assumere e prende in giro tanti giornalisti che ogni giorno devono sbarcare il lunario. Li prende in giro sprecando i soldi della collettività. Chiedo alla magistratura di intervenire acquisendo gli atti della selezione. Forse qualcosa sarà più chiaro. Dispiace che l’Ordine dei giornalisti della Campania e il Sindacato unico dei giornalisti campani, sempre solerti in questi casi, non siano intervenuti sull’argomento. Bello dire che la Cisal effettua accordi di comodo con gli Enti, ma poi sulle problematiche noi interveniamo sempre perché non abbiamo amici da tutelare o caffè obbligati a prendere. D’altronde, come diceva Socrate esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l’ignoranza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home