Attualità

Bando per un addetto alla comunicazione al Comune di Capaccio Paestum: “è una farsa”

Cisal attacca: "Esclusi i giornalisti giornalisti, deciso già il vincitore. Surreale il silenzio di Ordine e sindacato di categoria in Campania".

Comunicato Stampa

22 Novembre 2020

“Il bando part-time per il nuovo responsabile della comunicazione emesso dal Comune di Capaccio Paestum è una farsa. La magistratura indaghi su quello che è il peggior bando di sempre per assumere un amico o un’amica giornalista”. Così Gigi Vicinanza, segretario generale della Filp Cisal Salerno – il sindacato di categoria che tutela i liberi professionisti – commenta l’Avviso pubblico dell’Ente pestano di creare un ufficio ad hoc per la comunicazione. “Negli ambienti giornalistici non è un mistero il nome del vincitore del bando che scadrà domani, lunedì 23 novembre. Il sindaco Franco Alfieri, dopo Torchiara e Agropoli, sarà ricordato anche nella città dei Templi”. Per Vicinanza, infatti, sono tanti i dubbi sulla selezione attuata dal Comune. “In primis si tratta di uno spreco di soldi pubblici, perché bastava nominare un portavoce come consente la legge e come accade già in molti Comuni del Salernitano – l’esempio lampante è Nocera Superiore – per evitare di conferire un incarico di staff, categoria D. D’altronde si tratta di un incarico fiduciario, o meglio ancora intuitu personae come emerge nel bando. Quindi se si tratta di un fedelissimo o fedelissima del sindaco perché spendere soldi inutilmente per un contratto di categoria D? Tutto, lo ribadisco, per un incarico a tempo e non per una figura su cui il Comune potrà investire nel lungo periodo”. Vicinanza pone dubbi anche sui “paletti” che l’Ente ha posto sulla selezione.

“Franco Alfieri è noto a tutti che non potrà dare lezioni di legalità e per questo basta ricordarsi l’escamotage della decadenza di quando era sindaco ad Agropoli. Nonostante ciò, però, il primo cittadino di Capaccio Paestum vuole al suo fianco un giornalista o una giornalista “immacolata”. Non può partecipare chi ha procedimenti penali in corso o subito condanne. Insomma, un giornalista del programma Rai “Report” o in prima linea nella guerra alla camorra non potrà mai partecipare, ammesso che possa essere l’ambizione fare il responsabile della comunicazione di un’amministrazione comunale guidata da Alfieri. Dunque, se finanche la Rai per l’ultimo concorso nazionale aveva cambiato in corso d’opera il suo bando per permettere di partecipare anche ai giornalisti vittime di querele temerarie, Franco Alfieri è ligio al dovere: vuole un giornalista con il certificato penale del casellario giudiziale intatto. Per ricordare Giancarlo Siani, non vuole i “giornalisti giornalisti”.

“Ultimo aspetto, riguarda l’iscrizione all’albo: il Comune vuole che sia in modo specifico un professionista. Su questo si può obiettare o meno, ma magari bisognerebbe poi capire perché il Comune di Capaccio Paestum paga migliaia di euro ad aziende editoriali guidate da giornalisti pubblicisti per promuovere le attività istituzionali dell’Ente”. Per Vicinanza, dunque, si tratterebbe di un bando il cui vincitore è stato deciso in partenza.

“Chi ha vinto sta già festeggiando”, ha detto. “Resta l’amarezza che questa gente si diverta a professare legalità, ma in realtà dimostra tutt’altro. Alfieri ha deciso chi assumere e prende in giro tanti giornalisti che ogni giorno devono sbarcare il lunario. Li prende in giro sprecando i soldi della collettività. Chiedo alla magistratura di intervenire acquisendo gli atti della selezione. Forse qualcosa sarà più chiaro. Dispiace che l’Ordine dei giornalisti della Campania e il Sindacato unico dei giornalisti campani, sempre solerti in questi casi, non siano intervenuti sull’argomento. Bello dire che la Cisal effettua accordi di comodo con gli Enti, ma poi sulle problematiche noi interveniamo sempre perché non abbiamo amici da tutelare o caffè obbligati a prendere. D’altronde, come diceva Socrate esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l’ignoranza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home