Attualità

Utenti danneggiati da emergenza covid: Codacons Cilento avvia richieste di rimborsi

Al via le richieste per voli cancellati, palestre chiuse, biglietti ed altri servizi di cui non è stato possibile usufruire

Redazione Infocilento

21 Novembre 2020

“In seguito a numerose segnalazioni  e proteste dei cittadini contro compagnie che non rimborsano i consumatori per prestazioni non usufruite a causa dell’emergenza coronavirus stiamo procedendo con richieste e diffide verso gli operatori pubblici e privati per ottenere rimborsi in denaro o un voucher di pari importo. I rimborsi vanno dai voli aerei cancellati alle palestre chiuse, passando per abbonamenti allo stadio  trasporti pubblici, biglietti per concerti, spettacoli, mostre, treni, vacanze cancellate e una infinità di altri servizi acquistati e non usufruiti a causa del coronavirus. Infatti, non esiste settore in cui il consumatore non sia stato danneggiato”. Lo rende noto il presidente Codacons Cilento Bartolomeo Lanzara.

Con il nuovo Dpcm è diventato impossibile spostarsi dalle zone arancioni o rosse verso altre regioni se non per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità varie. Di conseguenza bisogna restare a casa. Per questo molti cittadini non possono o non vogliono spostarsi in aereo, trascorrere vacanze, recarsi in palestra o piscina, per la paura di possibili contagi o perché sono materialmente impossibilitati a usufruire dei servizi acquistati nei mesi scorsi, o chi si è visto il concerto o lo spettacolo annullato, hanno pieno diritto alla restituzione di quanto pagato.

“Sul caso dei voucher e dei rimborsi in denaro non riconosciuti il Codacons aveva già presentato un esposto ad Antitrust e Commissione Europea, – continua Lanzara – per contestare la decisione del Governo di introdurre nei vari decreti il voucher come unico strumento di rimborso in favore degli utenti. Infatti, il comportamento di molte aziende è di rifiutare di risarcire in denaro i propri clienti, danneggiando, in modo evidente, i diritti dei consumatori e configurandosi anche il reato di appropriazione indebita”.

Pertanto, è necessario contestare immediatamente per raccomandata o pec per difendere i propri diritti e non perdere tutto. Per maggiori informazioni è possibile contattare il Codacons Cilento direttamente alla sede centrale o attraverso gli sportelli dei consumatori aperti sul territorio cilentano. Per appuntamenti chiamare il 3457728260.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home