Cucina

Si produce nel Vallo di Diano uno dei migliori formaggi italiani

Il tufieno dell'azienda Kasanna di Sala Consilina tra i finalisti dell'Italian Cheese Awards 2020

Filippo Di Pasquale

20 Novembre 2020

Il tufieno del Vallo di Diano è uno dei migliori formaggi italiani. Si tratta di un caciocavallo semiduro a pasta filata e latte crudo con emulsione di tartufo. La sua stagionatura dura non meno di 90 giorni ed è affinato nel fieno del Monte Cercati.
Il tufieno è stato ora selezionato tra i primi 10 formaggi aromatizzati d’Italia agli Italian Cheese Awards 2020.

A produrlo l’azienda Kasanna di Sala Consilina, un ‘eccellenza del settore. Il tufieno è l’unico formaggio campano nella categoria e l’unico del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che può ambire al massimo riconoscimento in palio.

Complessivamente sono 100 i formaggi selezionati tra quelli prodotti in Italia e con latte 100% italiano, suddivisi in 10 categorie. Ora parteciperanno alla fase successiva del concorso per accedere alle semifinali che si terranno la prossima primavera e determineranno un’ulteriore scrematura dei prodotti d’eccellenza. Infine verranno decretati i migliori di ogni categoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Torna alla home