Attualità

La cilentana Silvia Chirico tra le finaliste dei Cook Awards

Il riconoscimento del Corriere della Sera premia chi, tra i protagonisti del food, riesce ad incidere sulla collettività grazie alla capacità di saper emozionare, divulgare e far cambiare abitudini delle persone

Mariateresa Ametrano

20 Novembre 2020

Tra le varie iniziative per celebrare la gastronomia, una certa rilevanza hanno i Cook Awards, riconoscimenti del Corriere della Sera per premiare chi, tra i protagonisti del food, riesce ad incidere sulla collettività grazie alla capacità di saper emozionare, divulgare e far cambiare abitudini delle persone. Lo scopo dell’iniziativa è quella di mettere in prospettiva il cibo, considerato come mezzo per creare cultura e valore anche in diversi ambiti. Tra le varie categorie anche “Donne del cibo”, che mette in luce le donne che hanno trovato nel food lo spazio dove poter liberare la loro fantasia.

Cook Awards: una cilentana in finale

Tra le finaliste dei Cook Awards vi è una delle eccellenze del territorio cilentano, nonché imprenditrice, Silvia Chirico della “Tenuta Chirico” (clicca qui per votare).

Chi è Silvia Chirico?

Figlia di agricoltori e produttori campani, Silvia Chirico è riuscita a rivoluzionare la tradizione dell’azienda casearia di famiglia, fondata agli inizi degli anni ’70 ad Ascea Marina. Il suo legame alla tradizione campana non le ha impedito di pensare a nuovi prodotti, spingendosi a sperimentare nuove lavorazioni.

Diplomatasi come maestro assaggiatore Onaf, ha conseguito quello di alta formazione all’università del gelato di Bologna, potendo in questo modo implementare la produzione di gelato con il latte delle bufale all’ormai affermata produzione di formaggi. Le sue capacità e la sua passione le hanno permesso di vincere il primo premio Gelato Day 2019 alla mostra internazionale del gelato di Longarone (Belluno). L’importanza delle ricette dei suoi gelati è legata alla biodiversità. Grazie alla sua attività permette la promozione di numerose donne e imprenditrici cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home