Attualità

Agropoli, al vi il corso per i nuovi volontari di Protezione Civile

Si parte martedì

Ernesto Rocco

20 Novembre 2020

Prenderà il via la prossima settimana il nuovo corso base della Protezione civile ad Agropoli. La prima lezione è fissata martedì 24 novembre alle ore 19.00, presso l’Aula consiliare “A. Di Filippo”, sede in cui si svolgerà l’intero corso. Nelle scorse settimane erano partite le adesioni. A presentare istanza sono stati in 18. A questi si aggiungeranno 6 aspiranti volontari del Comune di Ogliastro Cilento, 6 di Lustra e 1 di Montecorice. Il corso, che sarà improntato in maniera particolare sulla sicurezza, consisterà in 12 lezioni della durata di due ore ciascuna, con un esame finale. In virtù dell’emergenza sanitaria in atto, verrà osservato un rigido protocollo di sicurezza che permetterà di svolgere le lezioni osservando tutte le prescrizioni anti-Covid19, con misurazione della temperatura all’ingresso, distanziamento, utilizzo della mascherina protettiva, igienizzazione delle mani. 

Le lezioni verteranno su: storia e legislazione della Protezione civile, inquadramento del sistema di Protezione civile nazionale, figura e ruolo del volontario, previsione e prevenzione rischi, servizi sanitari in emergenza, funzione del posto medico avanzato (PMA), piano di emergenza Comune di Agropoli, regolamento comunale e delibere regionali, nozione antincendio, uso estintori, AIB, protocolli sanitari, nozioni di antinfortunistica e corretto uso CPI, nozioni sanificazione, corretto uso mascherine e prevenzione Covid-19, utilizzo uniforme e vestiario, nozioni di elisoccorso, esercitazioni pratiche, supporto psicologico e defusing.

«Il gruppo volontari di Protezione civile – affermano il sindaco Adamo Coppola e il consigliere delegato alla Protezione civile Maristella Buonora – si allarga. Partirà martedì il nuovo corso che nel giro di un paio di mesi potrà dare nuova linfa al nostro gruppo che oggi conta circa una trentina di volontari operativi. E, come accaduto in passato, i nostri formeranno anche i volontari di alcuni Comuni limitrofi. Forti dell’esperienza maturata in questi anni, in cui i nostri volontari hanno davvero dato il massimo e continuano a farlo, per noi non può che essere un piacere metterla al servizio di altri Enti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home