Approfondimenti

“Cook Awards 2020”, Silvia Chirico di Ascea in finale: “mi sento come una candidata al Premio Oscar”

Vincenza Alessio

19 Novembre 2020

ASCEA. Silvia Chirico, fondatrice della gelateria “Tenuta Chirico” di Ascea Marina, è tra le tre finaliste di “Cook Awards 2020”. L’iniziativa del Corriere della Sera, che premia e racconta i talenti del food, torna
con una formula in parte modificata, per l’emergenza sanitaria, ma ancor più focalizzata sull’obiettivo per la quale è nata: celebrare chi, attraverso la gastronomia, agisce sulla collettività.
Lo scopo è infatti mettere in prospettiva il cibo, insistere sull’idea che sia, non solo una portata, ma un mezzo per creare cultura e valore. E questo valore può manifestarsi in vari ambiti.

Come lo scorso anno, dunque, i “Cook Awards” saranno suddivisi in cinque categorie: «Libri di cucina», «Chef novità dell’anno», «Food reporting», «Recovery project», «Progetto sostenibile» e «Donne del cibo».
Ed è proprio in questa ultima che la Chirico, con creatività, passione e determinazione, ha conquistato il suo posto in finale contro la pasticcera Carol Choi e la professionista di sala Giulia Caffiero.
Figlia di agricoltori e produttori campani, Silvia Chirico è riuscita a fare la sua «piccola» rivoluzione nell’azienda lattiero casearia di famiglia, la Tenuta Chirico, fondata agli inizi degli anni ‘70 ad Ascea Marina dai genitori Benedetto e Vittoria.
L’amore per la sua “Terra” le ha permesso di recuperare antiche ricette e portare avanti le tradizioni del Cilento, come la preparazione della famosa “mozzarella nella mortella”, un formaggio fresco a pasta filata avvolto nelle foglie di mirto, con la duplice funzione di trasporto e conservazione.
Non contenta, ha iniziato a sperimentare e a cimentarsi in nuove lavorazioni.
Dopo il diploma di maestro assaggiatore Onaf, si è rimessa sui libri e ha conseguito quello di alta formazione all’Università del Gelato di Bologna, e oggi, insieme ai formaggi, con il latte delle bufale allevate in azienda produce anche il gelato.
La passione per questo dolce freddo, che definisce “un universo affascinante”, l’ha portata a vincere nel 2019 il primo premio “Gelato Day” della Mostra internazionale del Gelato di Longarone, in provincia di Belluno e il premio “Ritratti di Territorio” ideato dalla giornalista Nunzia Gargano.

Le parole d’ordine di ogni suo gelato sono natura e biodiversità e grazie alla sua attività promuove una rete di donne e imprenditrici cilentane.
“Sono molto felice, mi sento come una candidata al Premio Oscar – racconta Silvia – l’emozione è grande, ho gioia mista a consapevolezza di essere nel mio piccolo protagonista di questo territorio, il Parco Nazionale del Cilento Vallo Di Diano ed Alburni. Sono molti anni che mi impegno per la mia terra, ma dal giorno in cui mi hanno invitata a partecipare al Calendario 2020 intitolato La biodiversità è femmina ho capito che il cibo, le donne e il territorio sono gli elementi imprescindibili su cui bisogna costruire il futuro. In particolare, Cibo e Territorio per funzionare bene insieme devono essere declinati dal punto di vista scientifico ed è per questo che il mio gelato è un prodotto unico. Da sempre sogno un mondo pieno di consumatori consapevoli, perché sono convinta che noi produttori dobbiamo rispettare i nostri clienti dando loro cibi dal sapore veramente naturale”.

È possibile votare l’imprenditrice fino al 16 dicembre sul sito corriere.it/Cook Awards.
I destinatari dei riconoscimenti verranno svelati durante un’apposita serata a Milano la cui data, a causa del Covid-19, sarà definita non appena le norme lo consentiranno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Torna alla home