Attualità

Campania: nasce commissione aree interne

M5S, Cammarano: “Porteremo in Regione la voce degli abitanti delle aree interne”

Redazione Infocilento

18 Novembre 2020

Michele Cammarano

“L’istituzione, per la prima volta in seno al Consiglio regionale della Campania, di una Commissione Speciale Aree Interne, per la cui costituzione ringrazio i miei colleghi del gruppo M5S, ma anche quelli di tutti gli altri gruppi di maggioranza e opposizione, che hanno accolto fin da subito la mia proposta, è un’opportunità storica per la nostra regione”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, a margine dell’istituzione della Commissione Speciale regionale Aree Interne”.

“La Campania è, ad oggi, la regione che presenta i maggiori contrasti demografici fra aree interne e urbane – ha proseguito il consigliere regionale – Le principali criticità che a livello nazionale sono affrontare fin dal 2012 dal ministero per la Coesione, attraverso una mirata Strategia Nazionale per lo sviluppo delle “Aree interne”, sono tuttora drammaticamente presenti nella nostra regione: dal calo demografico a un tasso di disoccupazione crescente, dall’offerta in calo di servizi pubblici e privati, al dissesto idrogeologico e al degrado del patrimonio culturale e paesaggistico. L’obiettivo della neonata Commissione sarà quello di portare suo tavolo del presidente della Regione Campania e della giunta regionale la voce, finora inascoltata, di tantissimi cittadini. L’obiettivo sarà di raccordare le indicazioni strategiche provenienti dal Governo centrale con le esigenze specifiche dei territori, delle comunità e di ogni singolo comune che ricade in quei territori”.

“Abbiamo il dovere di sfruttare al massimo le capacità rurali di questi territori, declinate attraverso una enogastronomia che il mondo ci invidia, e le enormi potenzialità paesaggistiche, sfruttandole nella direzione di un turismo alternativo e di un’agricoltura sostenibile. Le ricadute più evidenti – ha concluso Cammarano – non potranno che essere un’occupazione crescente e lo sviluppo di aree che da emarginate possono ambire a fare da traino per l’economia dell’intera Campania”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home