Attualità

Sapri: nuove campane per la chiesa di Sant’Antonio al Timpone

Ecco "Immacolata" ed "Antonio", le nuove campane per la Chiesa del Timpone

Redazione Infocilento

17 Novembre 2020

SAPRI. Il primo giorno in zona rossa è iniziato per la città della Spigolatrice con un nuovo suono. La comunità parrocchiale dell’Immacolata inneggia alla gloria di Dio con l’aggiunta di due nuove campane all’organico del campanile della chiesa di Sant’Antonio di Padova al Timpone, piccola frazione della città.
In occasione delle celebrazioni per il centenario della dedicazione della chiesa del Timpone, i fedeli ed i devoti si sono impegnati per fornire il campanile di nuovi suoni: due nuove campane, una intonata in sol un’altra in la.

L’iniziativa parte dalla necessità di sostituire una campana incrinata e non più ben accordata. Da qui l’idea di arricchire la dotazione campanaria di un’ulteriore campana. Il campanile della chiesa di Sant’Antonio sarà così provvisto di 5 campane che grazie alla diversa altezza dei suoni ed un pregiato studio melodico, potranno essere utilizzate anche per l’esecuzione di melodie e canti della tradizione cattolica.

Domenica, 15 novembre, nel pieno rispetto delle misure anti-COVID le due campane sono state benedette in un rito pieno di emozione e profonda spiritualità.

Come previsto dal rito le due campane sono state battezzate dando un nome proprio, la prima ha acquisito il nome di Immacolata l’altra il nome di Antonio.

Il sindaco di Sapri Antonio Gentile ed il promotore dell’iniziativa Emiliano Colicchio hanno fatto vibrare per la prima volta il bronzo delle due campane.

Le campane sono la manifestazione della storia e del tempo che trascorre e per questo particolarmente incisiva è stata l’idea di scolpire su una delle campane un’invocazione di intercessione per la tutela della città dalla pandemia in atto.

La staffetta degli offerenti ha coinvolto non solo i fedeli della città della Spigolatrice e i devotissimi residenti del Timpone ma sono pervenute offerte da tutta Italia. Molti infatti sono stati i timponari residenti in altre regioni d’Italia che hanno voluto dimostrare la propria devozione al santo di Padova con un contributo volontario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home