InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Maltempo nel Golfo: un esercito di volontari in azione
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Maltempo nel Golfo: un esercito di volontari in azione

Di Fiorenza Di Palma 3 anni fa

Era il 1966. Firenze. In soccorso della città in ginocchio per l’alluvione arrivarono quelli che furono ribattezzati gli “angeli del fango”, persone – soprattutto giovani- provenienti da ogni parte d’Italia per aiutare i fiorentini a rialzarsi. Ed oggi, nel piccolo, gli angeli del fango sono protagonisti anche nel nostro territorio. Persone provenienti da ogni comune del Golfo per sostenere quei cittadini che a causa della bomba d’acqua di questa notte sono stanno vivendo ore drammatiche.

In tanti hanno risposto all’appello delle istituzioni e sono accorsi ad aiutare operai comunali, dell’Anas, della Comunità Montana e i vigili del fuoco. Ci sono i volontari della protezione civile, ci sono i membri della Croce Rossa del comitato di Sapri e comuni cittadini.

C’è da rimuovere fango e detriti dalle strade, da ripulire garage e locali, da assistere gli sfollati, oltre venti persone tra i comuni di Santa Marina e Vibonati. Chi non ha potuto essere presente ha comunque fatto il suo.

“La Croce Rossa di Sapri- spiegano i volontari – è attiva in assistenza alle persone  sul territorio agenzie alla collaborazione dell’Unione commercianti sapresi UCS e bar ed attività del Comune di Sapri che con thè caldo e bottiglie di acqua potabile sta vicino alle famiglie colpite in queste  ore dall’alluvione”.

In questo momento si sta lavorando alacremente non solo nei comuni del Golfo ma anche più a nord, tra Camerota e Palinuro dove i volontari di Protezione Civile gruppo Menaica stanno liberando la Mingardina e la strada Centola – Palinuro invase dai detriti.

TAG: Cilento, golfo di policastro, ispani, Maltempo, santa marina, Sapri, vibonati
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Pollica: attivato un servizio di supporto attivo ai cittadini
Articolo Successivo Pc Didattica a distanza: Montesano mette a disposizione PC e connessione
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.