Cilento

Golfo di Policastro devastato: il fotoracconto

"Non uscite di casa". Strade allagate, danni ad abitazioni e locali. Bloccata anche la linea ferroviaria. Esondano fiumi e torrenti

Redazione Infocilento

17 Novembre 2020

Policastro allagamenti per maltempo

La pioggia continua a cadere sul Golfo di Policastro ma sembra che il peggio sia passato. Questa notte una vera e propria bomba d’acqua si è rovesciata tra i comuni di Santa Marina e Sapri; quest’ultimo ha retto, mentre altrove si è registrato un vero e proprio disastro, con famiglie sfollate e danni ad abitazioni, locali e mezzi.
Ancora questa mattina le principali arterie di comunicazione del territorio, a partire dalla SS18, sono invase da acqua e detriti.

L’invito è a non percorrere il litorale ma anche le aree interne poiché molte strade provinciali sono allagate o fanno segnalare notevoli smottamenti e non è stato ancora possibile completare una ricognizione dei danni che determinerà certamente la chiusura di alcune arterie.

A Policatro Bussentino, invasa da fango e detriti la SS18, così come a Capitello e Villammare. Il sindaco Giovanni Fortunato, per venire in soccorso ad alcune famiglie, questa notte ha aperto il cineteatro Tempio del Popolo.

A Vibonati una frana si è registrata nel centro storico e anche qui varie strade sono rimaste allagate, complice anche l’esondazione dei corsi d’acqua.

Acqua anche all’interno delle abitazioni site a livello strada, nelle attività commerciali, nei garage. Addirittura alcune auto sono state travolte.

“Sono diverse le persone in difficoltà da Cammaresano al Carbone passando per il Villaggio Pifano a Contrada Anafora. Abbiamo allertato la Prefettura. Siamo di fronte ad un evento eccezionale”, ha detto il consigliere Manuel Borrelli. Questa notte una persona colta da malore è rimasta bloccata sulla SS18 ed è stato necessario correre in suo aiuto. “Siamo disperati, la nostra casa è stata allagata”, dice una cittadina di Vibonati.

Questa mattina si sta lavorando per permettere di percorrere in sicurezza almeno le strade principali, ma si sta cercando di comprendere anche quante persone sono in difficoltà e hanno subito danni. I vigili del fuoco hanno lavorato per ore questa notte, sia le squadre di Policastro che quelle di Sala Consilina. Intervenuti anche i volontari di protezione civile.

Non è stata risparmiata l’area più a nord: tra Camerota e Palinuro il fiume Lambro è esondato allagando terreni e strutture. Alcune attività pure qui sono state invase da acqua e fango. Allagamenti anche nelle aree interne: Torre Orsaia, Roccagloriosa, Celle di Bulgheria e centri limitrofi.

Problemi anche al traffico ferroviario. Trenitalia è stata costretta a riprogrammare la mobilit con rallentamenti fino a 60 minuti poiché anche la sede ferroviaria è stata invasa dall’acqua tra Sapri e Celle di Bulgheria.

In questo momento, oltre ai vigili del fuoco e alla protezione civile, sono presenti autorità comunali, carabinieri e polizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home