Attualità

AIC: agevolazioni per celiaci non residenti o domiciliati in Campania

Le novità

Mariateresa Ametrano

17 Novembre 2020

Il 16 novembre 2020 la Giunta Regionale della Campania ha pubblicato un documento nel quale ha confermato la possibilità per i celiaci di altre regioni di poter spendere il proprio buono sul nostro territorio a causa dell’emergenza COVID che vieta, o complica, lo spostamento delle persone fra regioni.
L’oggetto del documento riguarda la spendibilità di buoni alimenti speciali per pazienti celiaci, compresa la variante erpetiforme, per assistiti fuori regione.

Il contenuto del documento cita testualmente “Visto il perdurare dell’emergenza da COVID-19, nelle more della sua risoluzione, ed al fine di garantire l’assistenza ai pazienti affetti da morbo celiaco, compresa la variante della dermatite erpetiforme, non residenti o domiciliati in Regione Campania, vista la limitazione della possibilità degli stessi di rientrare presso il proprio domicilio o residenza, si conferma la possibilità agli stessi se presenti in Regione Campania di poter spendere i propri buoni mensili per alimenti a fini medici di cui all’oggetto”. E’ possibile leggere la nota consultando il sito ufficiale dell’AiC Campania (Associazione Italiana Celiachia).

L’AiC Campania Onlus è una delle 20 Associazioni Regionali raggruppate in Federazione AiC. E’ attiva nella Regione da circa 40 anni, impegnata nel diffondere la conoscenza della celiachia. Grazie alla collaborazione dei suoi consulenti scientifici, organizza incontri con medici di famiglia e pediatri, corsi di “Educazione Continua in Medicina” e congressi di carattere scientifico. L’Associazione è in continuo contatto anche con istituti scolastici di qualsiasi ordine e grado con lo scopo di sensibilizzare gli studenti, attraverso riunioni e progetti su tutto il territorio regionale. AiC Campania rappresenta le esigenze dei celiaci presso le istituzioni pubbliche, favorendo l’adozione di provvedimenti e leggi che riconoscano i loro diritti e migliorino le loro condizioni di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home