Attualità

Polla: scuola chiusa? banchi e sedie arrivano a casa

Al via l'iniziativa "L'aula a casa tua" e intanto l'assessore diventa allevatore per accudire le galline di una famiglia contagiata

Filippo Di Pasquale

16 Novembre 2020

Scuola

L’Assessore alla Scuola Federica Mignoli e l’Amministrazione comunale di Polla, nell’ambito delle iniziative volte alla valorizzazione del Patrimonio comunale e all’attenzione per i bambini in età scolastica hanno dato vita all’iniziativa “l’aula a casa tua” per rivalutare al meglio e garantire una adeguata utilizzazione dei beni della comunità, gli studenti delle scuole elementari avranno a disposizione, previa richiesta, un banco ed una sedia scolastica da collocare presso la propria abitazione, per ricreare l’atmosfera dell’aula di cui i bambini sono stati privati in questo particolare momento, con l’ invito ad indossare il grembiule per le lezioni e, in questo modo, riportare quanto più possibile quel senso di normalità scolastica.

Il modulo per la richiesta dovrà essere inviato alla mail p.salluzzi@comune.polla.sa.it ovvero consegnato all’ufficio protocollo entro la data del 20.11.2020, successivamente sarà redatta apposita graduatoria per le prime 100 domande ricevute.

In seguito sarà comunicata la modalità ed il luogo per il ritiro del banco con sedia che sarà concesso in comodato d’uso gratuito fino alla data del 30/06/2021.

Ma questa non è l’unica iniziativa promossa dall’ammininistrazione pollese. Nel centro valdianese l’assessore alla Protezione Civile, Vincenzo Giuliano, ha deciso di aiutare una famiglia in quarantena perché positiva al covid prendendosi cura delle loro galline insieme ai volontari della protezione civile locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home