Cilento

Covid: a Santa Marina, situazione in miglioramento. Verso stop alle restrizioni

A Sanza invece il numero di nuovi positivi sale a 16

Filippo Di Pasquale

16 Novembre 2020

Il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato si dice pronto a revocare da domani, martedì 17 novembre 2020, l’ordinanza n. 55 del 10-11-2020, considerati i recenti risultati incoraggianti, che hanno portato negli ultimi tre giorni a determinare nessun nuovo contagio da Covid-19 e l’aumento dei guariti.

“Con enorme piacere informo i cittadini che negli ultimi tre gironi nel Comune di Santa Marina non abbiamo registrato nessun nuovo caso positivo e che sono in aumento le guarigioni, ad oggi registriamo 16 guariti, questo porta il numero degli attualmente positivi a 27 – Spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- Considerati questi risultati incoraggianti, sicuramente frutto della mia ordinanza e in primis dall’atteggiamento responsabile di tutti i cittadini, sono pronto a revocare l’ultima ordinanza, la n. 55. Da domani, martedì 17 novembre 2020, saranno valide le sole restrizioni previste per le zone rosse. Il mio auspicio-continua Fortunato- è che la situazione continui a migliorare e che possiamo presto ritornare a contagi zero. Colgo l’occasione per rinnovare il mio augurio di pronta guarigione a coloro che stanno combattendo questo virus, a tutti rinnovo l’appello di prestare la massima attenzione alle normative sanitarie vigenti. Ringrazio tutti per la collaborazione e spero che questo periodo possa passare il più in fretta possibile, affinché l’intero Golfo risulti di nuovo libero da questo “nemico” subdolo da cui nessuno può considerarsi immune”.

Non si arresta, invece, la crescita di casi positivi al Covid a Sanza ora il totale delle persone contagiate dal Coronavirus sale a 16. L’ultimo caso confermato ieri sera è quello relativo ad una donna, riconducibile ad altro caso già accertato nei giorni scorsi. La donna è in buone condizioni di salute. Si aggiunge ai due casi di due uomini, asintomatici registrati ieri.

A darne notizia il sindaco Vittorio Esposito dopo la comunicazione da parte delle autorità sanitarie. “Aumentano purtroppo i casi di contagio nel nostro Comune – ha riferito il sindaco – per fortuna i nostri contittadini postivi al Covid stanno tutti bene. La situazione è complessa, la stiamo gestendo con le autorità sanitarie. L’invito per tutti è al rispetto rigoroso delle norme. Intanto voglio ringraziere i volontari del presidio della Protezione Civile, Gruppo Lucano, sezione di Sanza, che da oggi sono operativi presso l’edificio del Centro Polifunzionale di piazza Aviere Ciorciari. Il loro è un contributo importante offriranno assistenza ai nostri concittadini in quarantena. Vi chiedo nel mentre, a tutti, di essere rispettosi del senso civico e del rispetto dell’altro. A tutti i nostri concittadini in quarantena l’augurio di una pronta guarigione” ha concluso il sindaco Esposito. Prosegue intanto il tracciamento delle persone risultate positive al Covid, altri tamponi saranno effettuati nelel prossime ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home