Attualità

Covid: confronto in Regione Campania col comparto del turismo

"Dobbiamo costruire insieme le risposte e le soluzioni a questa crisi mondiale che coinvolge tutti"

Comunicato Stampa

13 Novembre 2020

Sede Regione Campania

Si è svolta ieri mattina una riunione, convocata dall’Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo Felice Casucci, con i rappresentanti del comparto Turismo. “Ho voluto incontrare tutti gli operatori e i soggetti del comparto turistico presenti in Regione Campania per dare un segnale di concretezza e di collaborazione. Dobbiamo costruire insieme le risposte e le soluzioni a questa crisi mondiale che coinvolge tutti”, ha dichiarato l’Assessore.

Tutte le realtà coinvolte hanno dimostrato grande spirito di collaborazione. Diverse le proposte già pervenute all’Assessorato che saranno valutate e condivise. Per dare seguito a questa prima giornata introduttiva e di cooperazione, gli operatori insieme all’Assessorato, con la Direzione Generale Turismo e Cultura della Regione Campania e all’Agenzia Campania Turismo, si sono dati appuntamento alla settimana prossima.

Per essere subito operativi sono stati costituiti tavoli di approfondimenti tematici, sia in maniera “verticale”, ovvero per singolo settore: alberghiero, extralberghiero, guide turistiche, esercizi di ristorazione e bar, settore balneare, agenzie di viaggio/tour operator, mobilità turistica; sia in maniera “trasversale”, ovvero sui grandi asset del turismo regionale: congressuale, religioso, sportivo, culturale, enogastronomico e naturalistico.

“Da qui bisogna ripartire per costruire percorsi condivisi e soprattutto sfruttare le possibilità che abbiamo, a partire dalle misure messe in campo dalla Regione Campania per il comparto che può avvalersi anche del sostegno offerto della normativa nazionale. La strategia è fare sistema con tutti gli operatori del settore, nessuno escluso”, ha concluso l’Assessore Casucci.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Tregua dal caldo: allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido dalle 23.59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23.59 di domani, lunedì 7 luglio

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Torna alla home