Attualità

Covid: confronto in Regione Campania col comparto del turismo

"Dobbiamo costruire insieme le risposte e le soluzioni a questa crisi mondiale che coinvolge tutti"

Comunicato Stampa

13 Novembre 2020

Sede Regione Campania

Si è svolta ieri mattina una riunione, convocata dall’Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo Felice Casucci, con i rappresentanti del comparto Turismo. “Ho voluto incontrare tutti gli operatori e i soggetti del comparto turistico presenti in Regione Campania per dare un segnale di concretezza e di collaborazione. Dobbiamo costruire insieme le risposte e le soluzioni a questa crisi mondiale che coinvolge tutti”, ha dichiarato l’Assessore.

Tutte le realtà coinvolte hanno dimostrato grande spirito di collaborazione. Diverse le proposte già pervenute all’Assessorato che saranno valutate e condivise. Per dare seguito a questa prima giornata introduttiva e di cooperazione, gli operatori insieme all’Assessorato, con la Direzione Generale Turismo e Cultura della Regione Campania e all’Agenzia Campania Turismo, si sono dati appuntamento alla settimana prossima.

Per essere subito operativi sono stati costituiti tavoli di approfondimenti tematici, sia in maniera “verticale”, ovvero per singolo settore: alberghiero, extralberghiero, guide turistiche, esercizi di ristorazione e bar, settore balneare, agenzie di viaggio/tour operator, mobilità turistica; sia in maniera “trasversale”, ovvero sui grandi asset del turismo regionale: congressuale, religioso, sportivo, culturale, enogastronomico e naturalistico.

“Da qui bisogna ripartire per costruire percorsi condivisi e soprattutto sfruttare le possibilità che abbiamo, a partire dalle misure messe in campo dalla Regione Campania per il comparto che può avvalersi anche del sostegno offerto della normativa nazionale. La strategia è fare sistema con tutti gli operatori del settore, nessuno escluso”, ha concluso l’Assessore Casucci.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Torna alla home