Cilento

M5S: “No alla soppressione del Frecciarossa Salerno-Roma”

Il consigliere regionale Michele Cammarano e la Deputata Virginia Villani: “Corsa delle 5.20 non dovrà essere tagliata”

Comunicato Stampa

12 Novembre 2020

Alta velocità

“Il treno Frecciarossa Salerno-Roma delle 5.20 non dovrà essere soppresso. La corsa delle 5.20 è in assoluto la più gettonata e consente a decine di insegnanti e ai tantissimi impiegati che operano nella capitale di raggiungere i rispettivi luoghi di lavoro in perfetto orario. Cancellarla comporterebbe disagi nei confronti di decine centinaia di cittadini della provincia di Salerno”.

Lo denunciano in una nota congiunta la Deputata del Movimento 5 stelle Virginia Villani e il consigliere regionale Michele Cammarano.

“Questa soppressione, apporterà inevitabili ripercussioni anche sulle coincidenze del trasporto regionale, e ci lascia terribilmente perplessi rispetto alle grandi difficoltà che provocherà non solo ai pendolari, che pur di lavorare e non abbandonare le loro famiglie viaggiano tutti i giorni, ma anche alle centinaia di utenti che usufruivano di tale servizio. Contatterò nelle prossime ore il management di Trenitalia – continua Villani – e sottoporrò ufficialmente la problematica ai vertici aziendali e vigilerò personalmente sulla questione -conclude Villani- affinchè si risolva il disguido e possa essere garantito il servizio anche con la rimodulazione del nuovo orario che andrà in vigore nei prossimi giorni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home