Politica

San Pietro, segretaria comunale lascia incarico: accuse della minoranza

"Il sindaco Quaranta sfiduciato anche dalla segretaria comunale"

Redazione Infocilento

10 Novembre 2020

La segretaria comunale lascia l’incarico e scoppia l’ennesima polemica a San Pietro al Tanagro. Il gruppo di minoranza guidato da Piera Aromando ha espresso il suo parere sul caso e dopo aver chiesto le dimissioni del sindaco Quaranta dà l’enessima stoccata all’amministrazione comunale. Questo il testo della nota dal titolo “Il sindaco Quaranta sfiduciato anche dalla segretaria comunale”

Ecco la nota:

“La Storia Insegna, Ma Non Ha Scolari” ed è questo che ancora una volta accade a San Pietro Al Tanagro. Gli errori si ripetono all’ infinito a causa degli “studenti” sordi e presuntuosi che non vogliono imparare dal passato. A San Pietro, e i sampetersi lo sanno, non manca una memoria storica ma si dimentica tutto presto o almeno c’è qualcuno che dimentica troppo in fretta. A distanza di soli dieci giorni, il Gruppo San Pietro in Movimento, guidato dal Consigliere Piera Aromando, è costretto a ritornare sull’argomento SFIDUCIA. Solo dieci giorni fa il gruppo, aveva chiesto al Sindaco Quaranta di rimettere il proprio mandato nelle mani della volontà popolare per i tre semplici motivi così come elencati:
1. Disavanzo di Amministrazione confermato dai membri della sua stessa Maggioranza;
2. Assenteismo del Sindaco Quaranta o chi per esso ai tavoli tecnici;
3. Rivalità politica, rifiuto di collaborazione e scollatura sociale.
Il gruppo consiliare prende atto, nella giornata di venerdì mattina, dell’ultima vicenda amministrativa che vede ancora una volta partecipe la maggioranza e il Sindaco, LA SEGRETARIA COMUNALE HA LASCIATO L’ENTE. Azione che sicuramente conferma e non smentisce la difficoltà amministrativa del momento. Il Segretario Comunale è nominato dal Sindaco e fornisce assistenza giuridica agli organi del Comune per garantire che i loro atti siano conformi alle norme di legge, allo Statuto e alle
procedure amministrative. Il Sindaco e il Segretario Comunale sono legati da un rapporto di fiducia
e non esiste Sindaco che non sceglie il Segretario sulla base della fiducia e delle qualità professionali….eppure a San Pietro La segretaria Comunale ha rimesso il suo incarico. Quando un Segretario va via, per scelta senza preavviso e senza dare il tempo di essere sostituito, vuol dire che qualcosa si è rotto, è venuto meno quel rapporto di fiducia che lega la figura professionale all’Ente ma soprattutto è venuta meno la fiducia interpersonale tra le due figure e questo è l’aspetto peggiore.
Insomma il Sindaco Quaranta è SFIDUCIATO ancora una volta e non da noi. Nonostante tutto però il gruppo San Pietro in Movimento però, ci tiene a ribadire ancora una volta un concetto chiaro e lucido: “Noi non siamo qui per fare la guerra a nessuno, noi siamo qui per aprire una nuova stagione politica per la nostra comunità, rendendo la nostra comunità unita e forte!! Non Gruppo Consiliare “San Pietro in Movimento” siamo qui per fare critiche, per attaccare o per fare la caccia all’uomo, No, non è questa la nostra politica, vogliamo solo aprire una riflessione in ognuno di noi, Amministratori e non: “In una maggioranza sfiduciata al suo interno e sfiduciata nella sua linea politica dal Segretario Comunale quale futuro può esserci? Chi oggi è rimasto accanto al primo cittadino e acconsente a tutto questo può davvero essere il futuro? E’ questa la San Pietro che meritiamo? Ed ecco perchè, conclude il Gruppo, la scuola insegna ma non ha scolari e San Pietro ne è l’esempio. Nel caso specifico, la storia insegna che non ci insegna nulla, eppure oggi, la memoria storica ci potrebbe dare una mano a risollevare la testa ed il nostro orgoglio di essere Sampetresi!!!
Nel mondo preso d’assalto da una Pandemia, dai disastri economici e dalle spaccature sociali, dalle angosce e dalle incertezze, c’è chi dà fuoco alla democrazia alimentando spaccature e rivalità, rifiutando la collaborazione e il dialogo, generando quella che potremmo definirla una scollatura sociale. La recente vicenda Americana ne è da esempio, da un lato c’è chi ha dimenticato il vero obiettivo di ogni Politico il bene della Nazione, che mette in discussione la democrazia e che preferisce alimentare i fanatici e i fanatismi buttando benzina sulle ferite di uno Stato che ne esce diviso e martoriato, dall’altro c’è chi invece parla alla Nazione e gli parla di Unione, di pace, che non guarda ai colori rosso e blu ma allo Stato Unito, c’è chi parla di “governo fatto dalle persone per le persone” e invita a non riconoscere nel rivale politico un nemico ma un concittadino….e poi c’è la gente, la parte più bella, più democratica e più importante di ogni singolo Stato, quella che emoziona, la gente che ha scelto l’unione e non la guerra!
Perchè la politica è questa, un governo fatto dalle persone per le persone Sindaco Quaranta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home