Attualità

Sacco: ufficio postale aperto a giorni alterni, arriva la diffida

Disagi per la comunità, arriva la diffida

Katiuscia Stio

9 Novembre 2020

Ufficio Postale

“Dopo numerose sollecitazioni scritte e verbali alle P.T. ho provveduto ad inviare formale nota di diffida per l’apertura del locale ufficio P.T. per cinque giorno settimanali e nella stessa nota ho reiterato la richiesta di sportello ATM nel nostro comune”. Ad annunciarlo il sindaco di Sacco, Franco Latempa.

Il provvedimento giunge dopo una serie di segnalazioni andate a vuoto. Notevoli i disagi dei cittadini considerato che sul territorio di Sacco non vi sono altri uffici o sportelli ATM e che la popolazione, per lo più anziana, incontra serie difficoltà, creandosi nei giorni di apertura pericolosi assembramenti, con seri rischi per la salute dei cittadini. Per di più, le persone sono costrette a lunghe file all’esterno del locale, con sensibili disagi ora che siamo nella stagione autunnale e ancor di più con l’arrivo dell’inverno.

Gli abitanti di Sacco sono costretti infatti anche ad ore di attesa in fila al freddo o sotto la pioggia prima di poter entrare nell’Ufficio.

“Pertanto si intima e diffida Poste Italiane S.p.A a provvedere a ripristinare l’apertura dell’ufficio postale di Sacco tutti i giorni della settimana e si rinnova la richiesta di istallazione di uno sportello automatico ATM POSTAMAT sul territorio del Comune di Sacco, già formulata con deliberazione di Giunta Comunale n. 30 del 27.04.2020.
Si avverte che, trascorsi inutilmente 15 giorni dalla ricezione della presente, il Comune di Sacco si vedrà costretto ad adire le vie legali per la tutela dei diritti propri e della collettività amministrata
La presente verrà inviata anche al Ministero dell’Economia e Finanze, all’AGCOM ed al Prefetto di Salerno al fine di segnalare anche a tali autorità le difficoltà registrate dal Comune di Sacco”, si legge nel provvedimento del sindaco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home