Global

Campania,Tar respinge ricorso: scuole restano chiuse

Cammarano: “Con scuole chiuse in Campania bambini e famiglie discriminate”

Redazione Infocilento

9 Novembre 2020

Michele Cammarano

Restano chiuse le scuole in Campania. Lo ha deciso il Tar che, con tre decreti da poco pubblicati, ha respinto le richieste di sospensione dell’ordinanza numero 89 con la quale il presidente De Luca, lo scorso 5 novembre, ha disposto la chiusura di tutte le scuole (primarie secondarie e dell’infanzia) fino alla 14 novembre. 
Non mancano tuttavia polemiche.

“Da quando il Governo con il DPCM del 3 novembre ha rivendicato la necessità mantenere le scuole aperte con la sola eccezione degli istituti superiori per le zone rosse, i bambini e gli studenti della Regione Campania inspiegabilmente sono costretti a restare a casa. A questo proposito abbiamo chiesto chiarimenti alla giunta regionale per capire le ragioni di una scelta fortemente discriminatoria, non solo per gli studenti ma soprattutto per le famiglie. Non vogliamo sfuggire all’evidenza di una situazione pandemica grave che peggiora di giorno in giorno, ma al contrario, vogliamo richiamare il Presidente della Regione a soppesare con attenzione ogni singolo provvedimento di restrizione per non produrre danni evitabili alle famiglie, ma soprattutto alle prossime generazioni”. A denunciarlo è il Consigliere del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.

“In questo senso si è espresso un tribunale amministrativo della Regione Puglia contro una ordinanza simile del governatore. In questo senso si sono espressi 50 pediatri campani argomentando, con cifre e studi alla mano, che non è la scuola il luogo di diffusione primaria del virus. Sulla questione è intervenuta la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità individuando nella chiusura delle classi l’estrema ratio di un contesto emergenziale, non certo la prima. Al contrario questa mattina il Tar Campania conferma la chiusura delle scuole in Campania: con tre decreti appena pubblicati, ha respinto il ricorso dei genitori e le richieste di sospensione dell’ordinanza numero 89 con la quale il presidente De Luca, lo scorso 5 novembre, ha disposto la sospensione di tutti le classi (primarie secondarie e dell’infanzia) fino alla 14 novembre. Voglio infine ricordare che, soprattutto nelle nostre aree rurali ed interne, una famiglia su tre non dispone di banda larga per permettere una corretta didattica a distanza e situazione che costringe le famiglie e le mamme in particolare a sacrifici e privazioni enormi per consentire il diritto allo studio dei propri figli, soprattutto dei più piccoli. Solo tra qualche anno conosceremo i danni provocati sui percorsi scolastici dei nostri ragazzi dalla pandemia in corso, ma almeno evitiamo agli studenti campani un’ulteriore discriminazione”, conclude Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Torna alla home