Attualità

Autovelox sulla Cilentana: il caso sul tavolo del Prefetto

"La Cilentana continua ad essere fonte di guadagno per diversi comuni"

Gennaro Maiorano

9 Novembre 2020

Autovelox Perito

PERITO. Finisce sul tavolo del Prefetto di Salerno e della Procura di Vallo della Lucania la questione relativa agli autovelox sulla Cilentana. Alla Prefettura, in particolare, viene chiesta un’audizione e l’apertura di un procedimento amministrativo per valutare la regolarità delle attività di rilevamento della velocità posta in essere dai comuni di Rutino, Vallo della Lucania e Perito.
L’iniziativa è dell’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori.

Autovelox sulla Cilentana: lettera al Prefetto

“La Cilentana continua ad essere fonte di guadagno per diversi comuni (Rutino, Vallo della Lucania e, da ultimo, Perito) i quali con l’escamotage della sicurezza stradale pensano solo a fare cassa collocando, sul tratto di strada di loro competenza, autovelox mobili che violano quante più disposizioni si possano infrangere in materia di dettato normativo vigente circa l’utilizzo della suddetta apparecchiatura e la situazione, a tutt’oggi, tende sempre maggiormente a peggiorare aumentando il numero dei comuni che hanno deciso di sfruttare la Cilentana per far cassa”, scrive l’avvocato Russo.

Le criticità

Il presidente dell’associazione dei consumatori ricorda come l’Anas ha già provveduto a rimuovere nei mesi scorsi la segnaletica relativa alla presenza di autovelox sulla strada, ma da luglio scorso sono ricominciati i controlli in vari tratti dell’arteria attraverso apparecchiature mobili “in totale spregio della normativa vigente” dice Russo.

Se da un lato manca la segnaletica Anas, società che gestisce la Cilentana da circa un anno e mezzo, dall’altro i Comuni si limiterebbero a collocare i segnali “in modo tale da non essere chiaramente visibili all’utenza e con l’ulteriore aggravante di una diciutura generica e, quindi, non a norma” .

Ma la segnaletica (presente su un unico senso di marcia), non sarebbe l’unico problema: mancherebbe l’autorizzazione o comunque il nulla osta dell’Anas e l’autorizzazione della Prefettura. Inoltre la velocità imposta di 50 chilometri orari imporrebbe la contestazione immediata.

Una serie di problematiche che hanno indotto l’Associazione Noi Consumatori a chiedere un’audizione al Prefetto affinché intervenga sulla questione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home