Attualità

Vuoi diventare arbitro? Corsi on-line per i giovani dai 15 ai 35 anni

Le Sezioni di Agropoli, Sapri e Sala Consilina hanno aperto corsi per permettere ai più giovani di diventare un arbitro di calcio.

Christian Vitale

7 Novembre 2020

Corso arbitri

Nel nostro territorio, in questi giorni, si è aperta l’opportunità, per appassionati e curiosi, di avvicinarsi al mondo dell’arbitraggio. Uno dei ruolo più delicati, e discussi, di questo sport apre le porte per tutto il mese di novembre presso le sezioni AIA di Sapri, Sala Consilina ed Agropoli. Queste le possibilità per ragazzi e ragazze che aspirano a diventare un nuovo arbitro presso i centri del basso salernitano.

Diventa arbitro: entra a far parte della nostra squadra

Sono aperte le iscrizioni al corso per arbitro di calcio, termine 30 novembre. Le sezione AIA di Sapri, Agropoli e Sala Consilina organizzano ogni anno un corso per diventare Arbitro di Calcio, dove possono partecipare ragazzi e le ragazze. Requisiti ? Età non inferiore ai 15 anni e non superiore ai 35 anni. Il corso gratuito, dei tre centri del nostro territorio, si terrà interamente online. Prevista, infatti viste le restrizioni in vigore, la possibilità di effettuare lezioni settimanali. Al termine, dello stesso, sarà possibile, poi, ricevere per i candidati alcuni vantaggi. Rimborso Spese, Credito Formativo Scolastico, Divisa ufficiale AIA Legea 2020/2021, Tessera FIGC-AIA che permette l’ingresso gratuito in tutti gli stadi d’Italia.

Le info per partecipare al corso

 É possibile, per ulteriori informazioni, contattare le tre sezioni AIA. Per quella di Sapri “Massimo Impieri”, disponibile il numero di telefono visibile sulla pagina Facebook., oltre all’indirizzo sapri@aia-figc.it. Per quella di Sala Consilina il recapito, oltre ai social, è l’indirizzo salaconsilina@aia-figc.it. Per contattare la Sezione “Antonio Mandia” di Agropoli, infine, sono a disposizione i canali Facebook ed Instagram e la mail agropoli@aia-figc.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Torna alla home