Attualità

Sanza, sindaco scrive ai cittadini: “ognuno di noi faccia al meglio ciò che è chiamato a fare”

Ecco la lettera

Ernesto Rocco

5 Novembre 2020

SANZA. Una lettera aperta ai cittadini di Sanza, ha scelto questa formula, il sindaco Vittorio Esposito per richiamare tutti all’unità e all’impegno collettivo per superare questo momento di grande difficoltà dettato dalla pandemia globale del Covid. Una lettera appello per esortare tutti al massimo rispetto delle poche ma importati regole da seguire per sconfiggere il Covid. Un messaggio che, secondo il sindaco Esposito, è necessario con l’aggravarsi della situazione nel comprensorio del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, aree contermini della comunità di Sanza.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il testo:

Cari concittadini, mi rivolgo a voi nella duplice veste di Sindaco e di medico di base. Come era prevedibile siamo nel pieno della seconda ondata dell’emergenza Covid che sta’ flagellando ogni angolo del nostro pianeta con effetti letali per le persone e con drammatiche conseguenze dal punto di vista economico e sociale. E’ un momento di grande difficoltà per tutti, chiamati come siamo a dare il nostro prezioso contributo per vincere questa battaglia che appare sempre più difficile e devastante. Le migliaia di morti, innanzitutto, ci devono far riflettere sul pericolo che incombe sulla salute delle persone più fragili; tuttavia come si è dimostrato in questa seconda ondata pandemica, non sono immuni neppure le persone più giovani e quelle che al momento godono di ottima salute. Un nemico subdolo ed invisibile che può colpire tutti all’improvviso. Non sfugge a nessuno che, per grazia di Dio, ad oggi la nostra comunità non presenta casi di Coronavirus, nonostante nel nostro comprensorio, quello del Vallo di Diano e nei comuni vicini del Golfo di Policastro, sono molteplici i casi accertati di Covid 19. Il nostro pensiero va quindi innanzitutto a queste comunità, a questi nostri conterranei chiamati a fronteggiare questa emergenza. Siamo vicini ad ogni famiglia, ad ogni singola persona che lotta per sconfiggere questa malattia. Siamo vicini e solidali ai colleghi sindaci chiamati ad affrontare questa emergenza. Dobbiamo impegnarci tutti, cari concittadini, per far si che la comunità rimanga libera dal Covid. Dobbiamo essere consapevoli, e lo dico anche da medico, che la situazione generale è critica. E’ necessario fare in modo che non si aggravi la pressione sul sistema sanitario ed ospedaliero per consentire che vengano prestate le cure necessarie a tutti, a tutti coloro che devono affrontare questa malattia. Per fare questo, ognuno di noi può dare il proprio necessario contributo, rispettando le norme. E’ necessario il rispetto rigoroso delle norme di distanziamento e di limitazione degli spostamenti. Dobbiamo evitare in ogni modo ogni occasione di assembramento per arginare la diffusione del Covid. Ci aspettano ancora mesi pesanti con effetti deleteri sul sistema sociale ed economico. Il nostro prezioso contributo è necessario per accorciare le distanze tra l’oggi ed il giorno in cui certamente sconfiggeremo questo male pandemico. Ai commercianti, agli artigiani, agli imprenditori chiedo di resistere, di combattere questa battaglia con ogni forma di resistenza. Alle famiglie, ai giovani, ai nostri anziani, chiedo di fare squadra, di ritrovare quel necessario spirito di appartenenza e di comunità. Ai nostri ragazzi, studentesse e studenti, dico grazie per come vi state impegnando a proseguire il vostro percorso scolastico, nonostante le gravi limitazioni imposte. Il vostro è un esempio concreto di come bisogna reagire. E’ necessario che ognuno di noi faccia al meglio ciò che è chiamato a fare. E’ un obbligo che abbiamo nei confronti di coloro che meritano di avere un futuro migliore del presente. E’ l’obbligo che abbiamo nei confronti dei nostri figli ma anche dei nostri nonni. L’unico sforzo necessario che si chiede a tutti noi è il rispetto delle norme. Sono certo che ognuno di voi, orgoglioso del nostro essere italiani, sanzesi, saprà bene cosa e come fare. Con gratitudine ed affetto sincero

Vittorio Esposito, Sindaco di Sanza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home