Attualità

Pellegrino lancia l’allarme: 2000 diagnosi in meno di tumore causa covid

"2000 diagnosi in meno di tumore al seno a causa del Covid.Crescita dell’11,9% dei decessi per tumore al colon.50.000 interventi di chirurgia oncologica saltati per il Covid.Tante, troppe patologie tumorali rischiano di essere trattate chirurgicamente in ritardo"

Redazione Infocilento

5 Novembre 2020

“2000 diagnosi in meno di tumore al seno a causa del Covid.Crescita dell’11,9% dei decessi per tumore al colon.50.000 interventi di chirurgia oncologica saltati per il Covid.Tante, troppe patologie tumorali rischiano di essere trattate chirurgicamente in ritardo determinando un rischio notevole di progressione della malattia”. A dirlo Tommaso Pellegrino, consigliere regionale e chirurgo oncologico in servizio al Policlinico Federico II.

“Il vero grande problema non è soltanto il Covid, ma gli effetti devastanti che sta causando per tante altre patologie – spiega – È vero si muore di covid, ma si continua a morire anche di cancro.Il Covid, purtroppo non ferma le altre patologie e non blocca la crescita dei tumori,rischiamo di pagare in futuro un prezzo molto alto per ciò che sta accadendo. La diagnosi precoce resta l’arma più efficace per contrastare le patologie tumorali; ciò è possibile attraverso programmi di screening e attraverso una opportuna prevenzione che oggi è quasi completamente scomparsa. Altrettanto importante è la tempestività degli interventi chirurgici che stanno subendo un pericolosissimo rallentamento”.

“Non possiamo continuare ad assistere alla chiusura di interi ospedali,in tutte le strutture sanitarie ci dovrebbero essere percorsi differenziati per i malati Covid, si dovrebbero individuare percorsi sicuri e dove non è possibile bisognerebbe verificare la possibilità di utilizzare altre strutture, così come si sta facendo in altri posti – aggiunge Pellegrino – Mi fa piacere leggere tanti commenti di persone che oggi invocano l’utilizzo dell’Ospedale di Sant’Arsenio. Io non ho cambiato idea. Sant’Arsenio poteva essere un importante e utile supporto all’ospedale di Polla e al nostro Territorio in questo momento così delicato. Bastava crederci qualche mese fa. Adesso, possiamo attivarci per sollecitare affinché i lavori previsti possano partire il prima possibile per iniziare finalmente a mettere in campo una programmazione utile per i Cittadini del nostro Territorio e non solo. L’impegno continua – conclue. Dalla parte dei pazienti e per una maggiore attenzione alla Sanità delle periferie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home