Cilento

Covid: ieri 28 nuovi casi in Cilento, Vallo e Alburni

La mappa dei nuovi contagi da covid 19 nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. 6 Positivi ad Aquara, 4 a Vallo e Casaletto

Luisa Monaco

5 Novembre 2020

Cala il numero dei nuovi contagi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. I nuovi positivi scendono, dopo diversi giorni, sotto quota 30 e gran parte di loro sono asintomatici o con lievi sintomi. La situazione appare sotto controllo, tant’è che molti amministratori, per evitare allarmismo, hanno smesso di rendere noti i dati dei loro comuni.

Ieri il maggior numeri di contagi si è registrato ad Aquara: si tratta di persone in vincolo di parentela tra loro. Sono tutti in isolamento, così come i relativi contatti che verranno sottoposti a tampone nelle prossime ore. Nel comprensorio alburnino migliora la situazione a Sicignano degli Alburni dove ieri si è registrato un solo contagio.

Nel comprensorio valdianese, invece, 5 i nuovi positivi al covid, tutti di Sala Consilina.

Nel Golfo di Policastro la situazione più complessa, ma anche qui sembra che il peggio sia passato: ieri 4 nuovi contagi sono stati segnalati a Casaletto Spartano, 1 a Roccagloriosa, Sapri, Ispani.

Nel comprensorio cilentano 2 nuovi contagi a Casal Velino, 1 a Capaccio Paestum, Castellabate e Omignano. In questo caso si tratta del parroco don Luigi. Visto l’alto numero di persone con cui è venuto a contatto la situazione preoccupa sia la comunità di Omignano Scalo che quella della vicina Salento.

Quattro contagi si segnalano a Vallo della Lucania. Si tratta di carabinieri della locale compagnia. Nessuno di loro è residente a Vallo; stanno tutti bene e sono asintomatici. Uno di questi è un assessore del Comune di Orria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home