Approfondimenti

Vendere all’estero: consigli per una nuova realtà digitale

Redazione Infocilento

4 Novembre 2020

La pandemia ha messo in crisi tutti i settori dell’economia nazionale e mondiale, senza risparmiare ovviamente neanche le esportazioni. Per cercare di risollevare la situazione generale le imprese italiane devono sicuramente, tra le altre cose, allargare il proprio raggio d’azione per individuare nuovi mercati su cui operare. Vediamo quindi qualche suggerimento per affacciarsi nel campo delle esportazioni e della vendita all’estero, in modo da sfruttare orizzonti nuovi per vendere i propri prodotti e servizi.

Vendere all’estero, contributi e consigli

La prima cosa da fare quando si vuole portare all’estero la propria proposta imprenditoriale è quella di scegliere il mercato giusto, analizzandone il potenziale e le peculiarità per capire al meglio come operare: ogni realtà è diversa e non è detto che le strategie e i prodotti che funzionano, ad esempio, nel mercato europeo, vadano bene anche per quello asiatico. La stessa cosa vale ovviamente per clienti e fornitori, su cui è il caso di muoversi con cura: su siti specializzati si possono reperire informazioni sulle aziende. In questo modo ci si potrà relazionare con partner conosciuti già nel dettaglio: dai bilanci ai collegamenti, fino all’appartenenza a gruppi di imprese.

È utile poi creare una pianificazione con obiettivi di vendita a breve, medio e lungo termine, in modo sia da valutare l’andamento dell’attività di esportazione che da riuscire a dosare gli investimenti fatti. Importante poi sapersi presentare a dovere e, anche in questo caso, il marketing non è identico in tutti i mercati del mondo, specie sul web che sarà probabilmente la prima vetrina della propria impresa all’estero: conoscere i meccanismi del motore di ricerca più utilizzato nel paese prescelto e soprattutto saper usare i social aiuta moltissimo nel far crescere la reputazione dell’azienda in un luogo in cui prima semplicemente non c’era.

E-commerce, una valida opzione

Direttamente legato al tema del marketing sul web è quello delle vendite online, una possibilità importante per chi vuole cominciare ad esportare i propri prodotti e servizi. Fino a fine anno, infatti, le imprese italiane possono godere di un contributo a fondo perduto fino a 100mila euro con cui poter aprire un canale di vendita e-commerce all’estero, con coperture del 100% delle spese.

Un’agevolazione importante, ma come riuscire a realizzare al meglio una piattaforma di vendita sul web? Anche qui è importante scegliere il mercato giusto in base a ciò che si propone, considerando che luoghi come Stati Uniti o Gran Bretagna presentano mercati già maturi e quindi in cui si vende di più – ma c’è anche più concorrenza – mentre altre nazioni come Italia, Spagna, Brasile o Cina hanno una situazione che invece è meno sviluppata e in crescita, e per questo offre opportunità più complicate ma sicuramente con un alto potenziale. Bisogna poi scegliere accuratamente il metodo di pagamento da impostare sul proprio e-commerce, per poi costruire una rete solida di logistica e distribuzione per non avere intoppi nelle vendite. Per vendere poi bisogna sempre conoscere le normative locali, in modo da non rischiare di incorrere in multe salate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home