Attualità

La Campania è zona gialla! Ecco le regole da seguire

L'annuncio del premier Conte

Ernesto Rocco

4 Novembre 2020

La Campania è zona gialla. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Eppure alla vigilia si ipotizzava che la Regione fosse in bilico tra zona arancione e rossa. Ecco le disposizioni del nuovo DPCM.

  • Da quando a quando è in vigore il Dpcm? Da venerdì 6 novembre a giovedì 3 dicembre.
  • Si può circolare liberamente? Ci sono limitazioni solo dalle 22 alle 5: il coprifuoco. Dopo le 22 è possibile uscire di casa solo per «comprovate esigenze» di lavoro, necessità, salute e emergenza.
  • È necessario un modulo di autocertificazione? Sì, proprio come nella Fase 1 del lockdown della scorsa primavera. Il modulo dovrà essere compilato con le proprie generalità e le ragioni dello spostamento.
  • È possibile andare al bar o al ristorante? Sì ma solamente fino alle 18. Successivamente è ammesso l’acquisto di cibo da asporto, che va tuttavia consumato a casa propria o comunque non nelle immediate vicinanze dell’esercizio commerciale o all’aperto.
  • È consentito andare al museo? Al pari di cinema e teatri, anche musei e siti espositivi di mostre sono stati chiusi dal nuovo Dpcm.
  • I centri commerciali sono aperti? Solamente dal lunedì al venerdì. Restano chiusi (come già in Lombardia, dall’introduzione dell’ultima ordinanza) il sabato e la domenica e nei giorni festivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa per la Madonna del Carmine. Ecco dove si festeggia

Il 16 luglio, numerosi comuni del Cilento celebrano la festività della Beata Vergine del Monte Carmelo

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home