Attualità

Girato a Sapri: l’uscita di 007 slitta ancora causa covid

L'uscita dell'ultimo film della saga di 007 slitta ancora a causa del coronavirus. Tutto rinviato al prossimo aprile

Fiorenza Di Palma

4 Novembre 2020

E’ stata rinviata nuovamente la data di uscita di “007 No Time to Die”, il nuovo atteso capitolo con protagonista James Bond che ha avuto anche Sapri come location. La pellicola era attesa già per la primavera scorsa ma poi si è deciso per il rinvio a causa del covid. Nelle sale sarebbe dovuta arrivare il prossimo 12 novembre, ma c’è stato l’ennesimo rinvio. L’emergenza in atto e la chiusura delle sale cinematografiche in molti paesi ha fatto slittare l’arrivo del film al 2 aprile. Bisognerà dunque attendere ancora qualche mese per poter ammirare Daniel Craig nella sua ultima interpretazione dell’agente segreto.

007 torna sul grande schermo

Sono passati ben 58 anni dall’uscita dell’indimenticabile “Agente 007 – Licenza di uccidere”. Dalla prima pellicola proiettata nel 1962 si è arrivati a “Spectre”, il 24esimo capitolo uscito nel 2015. Dopo cinque anni di assenza, l’agente segreto torna alla ribalta con l’obiettivo di ottenere un nuovo successo.

La trama

James Bond si è ritirato a vita privata in Giamaica, ma riceve una richiesta d’aiuto da un vecchio amico della CIA (Felix Leiter interpretato da Jeffrey Wright). La missione è legata a uno scienziato rapito, ma vengono riportate in scena alcune ferite mai rimarginate da 007, tra cui quelle legate all’amata Madeleine Swann (Lea Séydoux), che l’aveva tradito. Il cattivo è il misterioso Safin, interpretato da Rami Malek. Nel cast anche Ralph Fiennes, Ben Whishaw, Naomie Harris, Ana De Armas e Lashana Lynch.

Sapri tra le location del film

Buona parte di “No Time To Die” è stata girata in Italia, tra Basilicata, Campania, Puglia e Calabria. Anche la città di Sapri ha ospitato il film. Della città cilentana sono state scelte come location, in particolare, la stazione, il porto e la SS18 che costeggia la costa lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home