Attualità

Girato a Sapri: l’uscita di 007 slitta ancora causa covid

L'uscita dell'ultimo film della saga di 007 slitta ancora a causa del coronavirus. Tutto rinviato al prossimo aprile

Fiorenza Di Palma

4 Novembre 2020

E’ stata rinviata nuovamente la data di uscita di “007 No Time to Die”, il nuovo atteso capitolo con protagonista James Bond che ha avuto anche Sapri come location. La pellicola era attesa già per la primavera scorsa ma poi si è deciso per il rinvio a causa del covid. Nelle sale sarebbe dovuta arrivare il prossimo 12 novembre, ma c’è stato l’ennesimo rinvio. L’emergenza in atto e la chiusura delle sale cinematografiche in molti paesi ha fatto slittare l’arrivo del film al 2 aprile. Bisognerà dunque attendere ancora qualche mese per poter ammirare Daniel Craig nella sua ultima interpretazione dell’agente segreto.

007 torna sul grande schermo

Sono passati ben 58 anni dall’uscita dell’indimenticabile “Agente 007 – Licenza di uccidere”. Dalla prima pellicola proiettata nel 1962 si è arrivati a “Spectre”, il 24esimo capitolo uscito nel 2015. Dopo cinque anni di assenza, l’agente segreto torna alla ribalta con l’obiettivo di ottenere un nuovo successo.

La trama

James Bond si è ritirato a vita privata in Giamaica, ma riceve una richiesta d’aiuto da un vecchio amico della CIA (Felix Leiter interpretato da Jeffrey Wright). La missione è legata a uno scienziato rapito, ma vengono riportate in scena alcune ferite mai rimarginate da 007, tra cui quelle legate all’amata Madeleine Swann (Lea Séydoux), che l’aveva tradito. Il cattivo è il misterioso Safin, interpretato da Rami Malek. Nel cast anche Ralph Fiennes, Ben Whishaw, Naomie Harris, Ana De Armas e Lashana Lynch.

Sapri tra le location del film

Buona parte di “No Time To Die” è stata girata in Italia, tra Basilicata, Campania, Puglia e Calabria. Anche la città di Sapri ha ospitato il film. Della città cilentana sono state scelte come location, in particolare, la stazione, il porto e la SS18 che costeggia la costa lucana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Torna alla home